Online le schede dei progetti delle scuole presentati ad AIPH2023
Per la prima volta, la conferenza AIPH 2023 ha dedicato un momento specifico alle proposte delle scuole: le schede dei progetti saranno caricate progressivamente su questa pagina.
Per la prima volta, la conferenza AIPH 2023 ha dedicato un momento specifico alle proposte delle scuole: le schede dei progetti saranno caricate progressivamente su questa pagina.
Rai Cultura e Rai Storia sono state Media partner della V conferenza su RaiCultura. Le interviste realizzate da studenti e studentesse dell’Università di Firenze, con il coordinamento di Chiara Ottaviano, sono ora disponibili sulla piattaforma RAI.
È online il sesto numero della newsletter della nostra associazione! All’interno troverete notizie e aggiornamenti sulle nostre attività e i nostri progetti, oltre a notizie sui gruppi di lavoro e sulle nuove pubblicazioni in libreria!
Si aprirà a settembre il corso di perfezionamento Narrazioni del territorio. Il parco del museo del monte Amiata e la Public History. Scadenza iscrizioni il 25 luglio.
Il Direttivo AIPH condivide pienamente il comunicato della Società Italiana delle Storiche (SIS) in merito alla tenuta di funerali di stato per Silvio Berlusconi.
Il giorno 8 giugno 2023 si sono svolte a Firenze in via Laura 48 le elezioni per il rinnovo parziale del Consiglio Direttivo dell’AIPH.
Ecco gli esiti dei concorsi Progetti realizzati e progetti da realizzare. Premiati “Niccioleta. Fotografie e memorie di una comunità mineraria” e “MapEUrHistory – Historical Digital Maps and Local Historical Sources Valorization”
“I giochi urbani di PopHistory: vivere la storia… in città!” ha vinto il concorso poster 2023
Convegno a Firenze il 5 giugno, anticipazione della conferenza nazionale in programma dal 6 al 10.
Dopo il lavoro condiviso dei mesi scorsi, è online la versione definitiva del Glossario della rievocazione.
Anche quest’anno la nostra conferenza nazionale e la nostra assemblea sociale si svolgono in presenza. L’assemblea sociale è convocata il giorno 8 giugno 2023 alle ore 16.30 presso l’Università di Firenze, dipartimento FORLILPSI, via Laura 48.
In occasione dell’Assemblea annuale AIPH 2022, giovedì 8 giugno 2023 si terranno le elezioni per il rinnovo parziale del Consiglio Direttivo dell’AIPH (Lettera ai soci del 12 aprile 2023). Scade quest’anno il mandato dei...
Programma della 5ª conferenza dell’AIPH 6-10 giugno, Firenze 2023 Scarica versione pdf Martedì 6 giugno 2023 – FORLILPSI, via Laura 48 – 9.30-13.00 Programma scuole Ore 9.30-11.00 Panel 1 – Aula magna Coordina: Chiara...
Come già per le nostre conferenze precedenti, l’AIPH bandisce otto borse di studio di 250 euro per partecipare alla V conferenza annuale dell’AIPH a Firenze per i soci e le socie in regola che verranno selezionati dal comitato del programma, a parziale copertura delle spese di viaggio e soggiorno a Firenze.
Come tutti gli anni, la sessione dei poster è parte importante della Conferenza italiana di Public History. Essa raccoglie le proposte di coloro che vogliono fare conoscere e promuovere le proprie iniziative e i loro progetti.