Dialoghi della Public History 2021. 9° “Una risorsa per la public history: gli archivi fotografici personali nell’era del digitale”. Con Stefano Allegrezza e Raffaella Biscioni – La registrazione video

L’Associazione Italiana di Public History vi invita a partecipare al nono incontro online dei Dialoghi della public history che si terrà Lunedì 7 giugno 2021 alle ore 18.00. Per partecipare occorre registrarsi con la propria email su Eventbrite. La registrazione sarà possibile fino alle ore 14.00 di lunedì 7 giugno. Due ore prima dell’evento vi saranno inviate le informazioni per partecipare. Per registrarsi cliccare qui.

9
Una risorsa per la public history: gli archivi fotografici personali nell’era del digitale
Con Stefano Allegrezza (Università di Bologna) e Raffaella Biscioni (Università di Bologna), coordina Luigi Tomassini (Direttivo AIPH)
C’era una volta l’album fotografico di famiglia. Aveva accompagnato i primi esordi della fotografia e aveva imperato nei salotti delle case borghesi; poi anche in certi cassetti un po’ dimenticati delle case di tutti; ma sempre era stato uno strumento fondamentale per la trasmissione di memorie visuali, per la costruzione di identità e di storie personali e familiari, in equilibrio incostante e fascinoso fra sfera pubblica e dimensione privata.  Adesso che ognuno ha il suo dispositivo personalissimo di produzione e di comunicazione delle fotografie, e nel contempo le può conservare e diffonderle ovunque, la fotografia digitale – divenuta “conversazionale” – tende a destrutturare il senso di questi archivi. Ma sarà vero? Oppure gli archivi personali potranno avere un loro futuro digitale?

La conversazione si è svolta in via telematica il 24 maggio 2021 alle ore 18.00.


Potrebbero interessarti anche...

Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search