Digital resources in the Social Sciences and Humanities OpenEdition Our platforms OpenEdition Books OpenEdition Journals Hypotheses Calenda Libraries OpenEdition Freemium Follow us

La premiazione dei migliori progetti e poster AIPH 2020 – Video

La commissione di valutazione – composta da Maria Antonella Fusco, Serge Noiret, Sabina Pavone e Igor Pizzirusso – ha deciso di premiare le seguenti proposte per i concorsi “Call for poster” e “Call for awards” di AIPH 2020, rimandate a causa della pandemia di CoViD-19.

Concorso per i progetti:

  1. Qui abito. Un progetto di Public History con le scuole del quartiere Vallette di Torino / Cliomedia Public History
  2. Repubblica Ribelle / Chiara Asti e Glauco Babini
  3. Le parole di Ventotene / Esto educational

Concorso per i poster

  1. RaccontAvo (Andrea Oldani – Associazione PopHistory)
  2. Laboratorio di Umanistica Digitale dell’Università degli Studi di Cagliari (Beatrice Schivo, Michele Cuccu e Denise Maria Paulis)
  3. E.E.P. LAB. Discover Education Entertainment and Play Laboratory (Domenico Ruggiero, Federica Fiorio, Antonella Fiorio)

I vincitori riceveranno un premio in denaro dell’ammontare di 250 euro.
I primi tre classificati di ogni concorso beneficeranno anche dell’iscrizione gratuita alla conferenza AIPH2022.
A tutti i premiati verrà inviato nei prossimi giorni un apposito logo di AIPH da usare per tutte le loro comunicazioni.


OpenEdition vi suggerisce di citare questo post nel modo seguente:
Walter Tucci (19 Ottobre 2021). La premiazione dei migliori progetti e poster AIPH 2020 – Video. AIPH - Associazione Italiana di Public History. Recuperato il 16 Marzo 2025 da https://doi.org/10.58079/awo3


Potrebbero interessarti anche...

Una risposta

  1. 20/10/2021

    […] a rimandare l’assemblea AIPH 2020. Recentemente però la call for poster è stata riaperta e nei giorni scorsi sono stati premiati i tre poster più […]