AIPH2023 – Lettera ai soci. Rinnovo parziale del Consiglio Direttivo dell’AIPH
Cari soci,
anche quest’anno la nostra assemblea annuale si svolgerà in presenza, durante la conferenza nazionale in programma a Firenze. L’appuntamento è fissato per giovedì 8 giugno 2023. Riceverete l’Ordine del Giorno, con la convocazione ufficiale, nelle prossime settimane.
Oltre a presentare e dibattere questioni che riguardano la nostra società, nell’Assemblea si terranno importanti elezioni per un rinnovo parziale del Consiglio Direttivo dell’AIPH. Scade quest’anno il mandato dei consiglieri Igor Pizzirusso, Marcello Ravveduto ed Enrica Salvatori. Ravveduto e Salvatori non sono immediatamente rieleggibili, poiché al termine del loro secondo mandato consecutivo. È invece rieleggibile Pizzirusso, qualora presentasse nuovamente la propria candidatura.
Marcello Andria, eletto nel 2022, ha inoltre comunicato la rinuncia al proprio incarico con effetto immediato. Non essendoci stati candidati non eletti lo scorso anno, nel 2023 verranno dunque eletti 4 componenti del Consiglio Direttivo.
Comitato elettorale
A termini di Statuto, il Consiglio Direttivo ha provveduto alla nomina di un Comitato elettorale, che ha il compito di raccogliere, predisporre e pubblicizzare le candidature. Il comitato elettorale è composto da Agostino Bistarelli, Roberto Ibba, Enrica Salvatori. Il comitato elettorale è raggiungibile per ogni informazione all’indirizzo mail segreteria@aiph.it.
Presentazione delle candidature
Le candidature sono presentate dai soci in regola con i pagamenti. Ogni socio può presentare una sola candidatura. La proposta di candidatura si effettua scrivendo all’indirizzo della segreteria di AIPH (segreteria@aiph.it) una formula del tipo:
«Presento la candidatura di ……………………………. (Nome Cognome del candidato) per il rinnovo parziale del Consiglio Direttivo nell’assemblea AIPH 2023. Firmato: ……………………………… (nome e cognome del socio che scrive)».
Si considera valida e viene ammessa e pubblicizzata ogni candidatura che abbia ricevuto almeno 5 mail di presentazione di altrettanti soci. È ammessa la presentazione di una mail di autocandidatura da parte dei candidati.
Come da statuto (art. 8), le candidature devono pervenire al più tardi una settimana prima dell’assemblea e dunque entro mezzanotte dell’8 maggio 2023.
Pubblicizzazione delle candidature
Il Comitato elettorale accerta che le lettere di presentazione delle candidature siano presentate da soci effettivi e, al momento in cui abbiano raggiunto il numero di 5, lo comunica al candidato chiedendogli di accettarla e contestualmente di inviare un breve curriculum e una breve dichiarazione programmatica da pubblicare sul sito. Le candidature saranno pubblicate sul sito dell’AIPH quando il candidato avrà comunicato accettazione e programma.
Votazioni
Le elezioni si tengono a scrutinio segreto nel corso dell’assemblea annuale. Sarà accettato il voto telematico, predisposto dal Consiglio Direttivo. Ciascuno socio potrà votare fino a due nominativi tra i candidati eleggibili. Le istituzioni associate all’AIPH possono delegare al voto un loro rappresentante.
6 aprile 2023
Per la segreteria AIPH,
Roberto Ibba
OpenEdition vi suggerisce di citare questo post nel modo seguente:
redazioneaiph (12 Aprile 2023). AIPH2023 – Lettera ai soci. Rinnovo parziale del Consiglio Direttivo dell’AIPH. AIPH - Associazione Italiana di Public History. Recuperato il 27 Aprile 2025 da https://doi.org/10.58079/awp8