“Narrazioni del territorio”. La Summer School del CISPH

Si aprirà a settembre il corso di perfezionamento Narrazioni del territorio. Il parco del museo del monte Amiata e la Public History.

Si tratta del primo corso di perfezionamento di Public History organizzato dal CISPH (Centro Interuniversitario per la Ricerca e lo Sviluppo della Public History) e intende utilizzare i linguaggi e le tecniche della Public History per la valorizzazione del patrimonio ambientale e storico-culturale dei siti e dei beni costituenti il Parco Museo di Monte Amiata.

 

Il corso si propone di rispondere alle esigenze formative dei partecipanti da un punto di vista teorico e pratico, consentendo un confronto con esperti di Public History, di archeologia industriale, ed esperti del settore scientifico e tecnologico. Prevede la partecipazione attiva degli iscritti a lezioni frontali, seminari, visite didattiche e incontri pubblici che promuovono il dialogo tra la Storia e il territorio, laboratori, percorsi museali e di trekking, durante i quali i corsisti potranno confrontarsi con i luoghi e sperimentare le pratiche della Public History.

 

Il corso in pillole:

* si terrà in forma mista da  settembre – novembre 2023 con una settimana residenziale presso il Parco Museo Miniere dell’Amiata dal 18 al 22 settembre 2023 e il seguito on line;

* la quota di iscrizione è di 550,00 € e copre le spese della settimana residenziale.

* per l’ammissione basta la laurea triennale;

* il programma prevede lezioni, seminari e attività pratiche su Forme e linguaggi della Public History, Public history e media, Disegnare un progetto di Public history, Strumenti digitali per la public geography, Strumenti digitali per la Public history , Le miniere tra letteratura e inchiesta, Miniera e minatori: narrazioni dantesche, Il terreno e l’ultraterreno

 

Sono aperte le prescrizioni (scadenza 25 luglio): per informazioni scrivere a cisph@uniroma3.it


Potrebbero interessarti anche...

Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search