Digital resources in the Social Sciences and Humanities OpenEdition Our platforms OpenEdition Books OpenEdition Journals Hypotheses Calenda Libraries OpenEdition Freemium Follow us

Lavoro e Public History: tra memorie e narrazioni

Sesto San Giovanni (MI), 28 novembre 2023 – Archivio del Lavoro

Lavoro e Public History: tra memorie e narrazioni

lI gruppo di lavoro su Labour e PH organizza una serie di giornate seminariali per mettere a fuoco le declinazioni della Public History del lavoro in vari ambiti, sul filo di una riflessione intrecciata tra memorie e narrazioni.
La prima di queste giornate si terrà a Milano, per la precisione a Sesto San Giovanni, il 28 novembre alle 14:30.
Di seguito il programma.

Ore 14:30

Introduce e coordina
Stefano Bartolini, Gruppo Labour Public History dell’Associazione italiana di Public History – Fondazione Valore Lavoro

Anna Pellegrino, Università di Bologna – SISLav
“Operai intellettuali”. Scritture operaie tra XIX e XX secolo

Carlo Felice Casula, AAMOD
Il lavoro e i lavori nel cinema: tra fiction e documentari

Fiorella Imprenti, Università di Chieti-Pescara
Podcast, biografie e classi popolari: racconti di lavoro e militanza in ottica di genere

Alessandro Casellato, Università Cà Foscari – AISO
Gli storici sono dei guastafeste? Sul rapporto tra storia, memoria e sindacato

Ore 17:00

Discussione

Evento promosso da
Associazione italiana di Public History

In collaborazione con
Archivio del Lavoro
Fondazione Valore Lavoro
Fondazione ISEC

Con il contributo di
Ministero della cultura, Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali

Con il patrocinio di
Società Italiana di Storia del Lavoro
Associazione Italiana di Storia Orale

 


OpenEdition vi suggerisce di citare questo post nel modo seguente:
igorpizzirusso (15 Novembre 2023). Lavoro e Public History: tra memorie e narrazioni. AIPH - Associazione Italiana di Public History. Recuperato il 16 Marzo 2025 da https://doi.org/10.58079/awps


Potrebbero interessarti anche...