LUDiCa | 24: al via la prima Scuola nazionale di formazione in storia digitale e pubblica
Quest’anno il LUDICA si trasforma nella PRIMA SCUOLA DI FORMAZIONE DI STORIA DIGITALE E PUBBLICA italiana del CISPH (Centro Interuniversitario per lo studio e lo sviluppo della Public History) e di AIPH (Associazione italiana di Public History).
Ti porteremo alla scoperta della storia e delle memorie di due comunità insediate nell’arcipelago del Sulcis, in Sardegna. Luoghi ricchissimi di storie incastonate in un contesto ambientale dalla bellezza mozzafiato.
🌟🤝 La scuola sarà organizzata grazie al Dipartimento di Lettere, Lingue e Beni Culturali dell’Università di Cagliari, in collaborazione coi Comuni di Carloforte e Sant’Antioco, delle associazioni delle due cittadine, insieme ad AISO – Associazione Italiana di Storia Orale e al Public History Lab di UniCa.
📅 Quando
La scuola si terrà a Settembre 2024, secondo il seguente calendario:
9-20 settembre: Bottega Digitale (6 lezioni di formazione in modalità mista, presenza e distanza – calendario degli incontri in definizione)
23-29 settembre: Campo di storia digitale e pubblica (in presenza)
📍 Dove
La scuola sarà ospitata dalle comunità di Sant’Antioco e Carloforte, due isole caratterizzate da una vicenda storica avvincente e da scenari marittimi mozzafiato.
🎓 Chi può partecipare
Docenti delle scuole di ogni ordine e grado, studenti universitari, dottorandi e dottori di ricerca, assegnisti, operatori di musei, archivi, biblioteche interessati a fare un’esperienza immersiva e professionalizzante di storia digitale partecipativa.
Agli studenti sono attribuiti 4CFU
- Tutte le info qui!
OpenEdition vi suggerisce di citare questo post nel modo seguente:
igorpizzirusso (27 Maggio 2024). LUDiCa | 24: al via la prima Scuola nazionale di formazione in storia digitale e pubblica. AIPH - Associazione Italiana di Public History. Recuperato il 16 Marzo 2025 da https://doi.org/10.58079/11q2b