Premio Gallerano 2025: le proposte ricevute
Il 16 marzo 2025 è scaduto il termine per partecipare al Premio “Nicola Gallerano di Public History”.
Il Comitato scientifico ha ricevuto ben 31 proposte, di cui 21 libri, 5 podcast, 2 documentari, 1 gioco, 1 mostra, 1 sito.
Autore/Proponente | Titolo | Tipologia |
Babini Glauco | Radio Victory | gioco |
Bartolini Stefano | Camminare la storia | libro/rivista |
Beccalossi Chiara | Storie Queer | podcast |
Boatti Giorgio | Inganno di Stato. Intrighi e tradimenti della polizia politica tra fascismo e Repubblica | libro |
Brando Marco | MEDI@EVO. L’ETÀ DI MEZZO NEI MEDIA ITALIANI | libro |
Calicchia Maria Stella | 1945: le Figlie di Maria Ausiliatrice “angeli” di Coltano | libro |
Canovi Antonio, Caira Andrea | GEOMEMORY 1973 | libro |
Cassina Cristina | Il giardino alla francese. Politica, cultura, costituzioni | libro |
Cau Maurizio, Zanatta Sara | Dalla carta al pixel | libro |
Cerabona Domenico | Socialismo rotabile – i sindacati dei ferrovieri nel Piemonte degli anni ’70 | podcast |
Cerri Chiara | Sulla Faglia. Una ricerca biografica in cammino lungo le Terre Mutate | libro |
Coccia Nicola | Vita del confinato Luigi Spacal che davanti alla morte diventò pittore | libro |
Comitato scientifico Rivista Alcione | L’interdiscipòinarietà della storia – numero 0 | libro/rivista |
Cotidie | Cotidie – La città delle storie dimenticate | podcast |
Dal Verme Sabina | Il coraggio di essere liberi. La vita partigiana di Luchino Dal Verme | libro |
Dati Monica | La Storia della lettura è la storia di ciascun lettore. Un percorso di Public History of Education | libro |
Dipartimento Chabod Unimi | Vivi, presenti, pugnanti | mostra |
Ferraro Giuseppe | Giornali prigionieri | libro |
Fiorletta Emanuela | Compagne. Comuniste in Italia dalle origini del partito alla Costituente | podcast |
Gambato Alberto | Diventare Matteotti | documentario |
Gasparo Azzurra | Spazio Matteotti 100 anni di antifascismo e coraggio | sito |
Laneri Calogero | Biografia politica di un “intermedio” | libro |
Matricciani Jacopo | Anagni, città dello schiaffo | documentario |
Occhipinti Marco | Sfizi di posta | libro |
Pagano Giorgio | Tra utopia e realismo. Appunti sul Sessantotto | libro |
Piccolino Marco | Sant’Anna di Stazzema. Una strage fascista e nazista. Storie, testimonianze, documenti e riflessioni | libro |
Pistorio Andrea | Lago – veleni e resistenza | podcast |
Piunti Stefania | Sara Fabiani, Nei vicoli del tempo. Un viaggio nelle epoche di Volterra | libro |
Ponzani Michela | Caro Presidente | libro |
Sanna Montanelli Mattia | Heritage Crowdsourcing | libro |
Scattigno Anna | Vite, carte, memorie. Archivi di donne in Toscana | libro |
OpenEdition vi suggerisce di citare questo post nel modo seguente:
igorpizzirusso (25 Marzo 2025). Premio Gallerano 2025: le proposte ricevute. AIPH - Associazione Italiana di Public History. Recuperato il 27 Aprile 2025 da https://doi.org/10.58079/13km7