Digital resources in the Social Sciences and Humanities OpenEdition Our platforms OpenEdition Books OpenEdition Journals Hypotheses Calenda Libraries OpenEdition Freemium Follow us

CAMPAGNA SOCI 2025

Come iscriversi all’AIPH- Associazione Italiana di Public History

ATTENZIONE: a partire dal 2020 chi è in regola con il pagamento della quota associativa può partecipare alla conferenza annuale GRATUITAMENTE.

 

 

Nuovi soci

Per coloro che richiedono di essere associati per la prima volta alla AIPH:

  1. compilare il modulo al link sottostante;
  2. aspettare la conferma di avvenuta iscrizione da parte della segreteria di AP
  3. effettuare il pagamento tramite bonifico e inviare copia della ricevuta.

Compila il modulo

La richiesta verrà ratificata dal Consiglio Direttivo. Ciò significa che l’iscrizione è efficace sin dal momento del pagamento per tutti gli effetti pratici (comunicazioni sociali, agevolazioni, iscrizioni a convegni, ricevimento della Newsletter AIPH) ma si renderà ufficiale ed effettiva per gli atti sociali (assemblee, votazioni anche on-line, approvazione degli atti sociali) solo dopo l’accettazione da parte del Consiglio Direttivo, che avverrà nel più breve tempo possibile dopo la prima riunione utile del Consiglio stesso.

Già soci

Da quest’anno, anche chi è già socio deve compilare il modulo, così da permetterci di aggiornare l’anagrafica dei soci e i relativi curricula.

Compila il modulo

Il rinnovo si rende effettivo con il versamento della quota sociale per l’anno in corso. Dopo il versamento scrivete a segreteria@aiph.it, con oggetto “Rinnovo socio”.

Per la compilazione del CV 

È richiesto l’inserimento di un breve CV (max 2000 battute) al fondo del Modulo d’iscrizione. Nel CV, se possibile, si prega di evidenziare le attività e le realizzazioni nell’ambito della Public History  indicando il ruolo svolto. Per quanto riguarda la ricerca storiografica e le pubblicazioni, ove sussistano, limitarsi alle più rilevanti o alle più recenti. E’ possibile indicare il link a un CV più esteso pubblicato su Internet.

Quote associative 2025

Enti, Associazioni e Istituzioni – Soci sostenitori – 200 euro
Enti, Associazioni e Istituzioni – Soci ordinari – 70 euro
Enti, Associazione e Istituzioni potranno dichiarare la propria iscrizione nei materiali di comunicazione prodotti nel corso dell’anno

Quota individuale – Socio sostenitore – 100 euro

Quota individuale – Socio ordinario – 60 euro (nuovi iscritti)
Quota individuale – Socio ordinario – 50 euro (rinnovo)
Studenti – 30 euro (nuovi iscritti)
Studenti –  20 euro (rinnovo)

Sponsor – 400 euro
Sponsor argento – 600 euro
Sponsor gold a partire da 1000 euro
Il logo dello sponsor sarà riportato fra i sostenitori sul sito AIPH durante tutto l’anno e su tutti i materiali di comunicazione della Conferenza annuale.

Pagamento della quota

Attenzione:

  • Nella causale scrivete nome, cognome e “quota associativa 2025”
  • Gli aspiranti nuovi soci non devono effettuare il pagamento prima della comunicazione di avvenuta associazione da parte del Direttivo
  • Il pagamento deve essere effettuato tramite bonifico bancario oppure tramite PayPal.Me

Bonifico bancario a:

AIPH – Associazione Italiana di Public History
Banca Intesa San Paolo ‑ Agenzia di Via Domenico Chiodo, 115 – 19121 La Spezia
IBAN:  IT63V0306902887100000005899
BIC-SWIFT: BCITITMMXXX

Pagamento con PayPal https://aiph.hypotheses.org/prova-quote-membership-paypal

 


OpenEdition vi suggerisce di citare questo post nel modo seguente:
redazioneaiph (2 Dicembre 2024). CAMPAGNA SOCI 2025. AIPH - Associazione Italiana di Public History. Recuperato il 16 Marzo 2025 da https://doi.org/10.58079/awp0


Potrebbero interessarti anche...