3a Conferenza Nazionale AIPH – Risultati delle Selezioni del Comitato del Programma
Cari soci e cari partecipanti ad #AIPH2019,
Siamo felici di potere comunicarvi qui sotto, il risultato della selezione dei panel e dei paper per la 3a Conferenza annuale dell’AIPH a Santa Maria Capua Vetere, Università della Campania-Vanvitelli. A breve sarà anche disponibile l’elenco dei poster selezionati e dunque, una bozza completa del programma della settimana che va dal 24 giugno al 28 giugno 2019.
Trovate qui sotto, l’elenco dei panel e delle proposte individuali selezionati. A breve sarà anche disponibile l’elenco dei poster selezionati e dunque, una bozza del programma della 3a Conferenza AIPH per la settimana che va dal 24 giugno al 28 giugno 2019 con la configurazione di tutti i panel che saranno 65 in totale con anche 5 tavole rotonde e tante altre attività.
Ricordiamo a tutti i partecipanti che sono stati selezionati, che è richiesta una quota d’iscrizione per la conferenza. Il programma completo sarà pubblicato dopo il 24 maggio e comunque entro la fine del mese di maggio, scadenza della possibilità di pagare la quota d’iscrizione ridotta a #AIPH2019.
Ricordiamo inoltre, che alcune Borse di studio sono disponibili a parziale copertura delle spese di viaggio e soggiorno tra chi è stato selezionato dal comitato del programma. Le borse non saranno riservate esclusivamente ai soci, ma a loro sarà data preferenza in ordine di priorità. Nel testo della domanda i candidati selezionati per #AIPH2019, dovranno dichiarare il proprio status accademico/lavorativo e l’attuale domicilio. Le domande dovranno inoltre contenere un breve paragrafo di motivazioni.
Ecco la tabella con l’ammontare della tassa di iscrizione e la nuova data di scadenza
È prevista una tassa di iscrizione per tutti i partecipanti e per il pubblico, con la sola eccezione dei coordinatori di panel invitati dal comitato di programma e dei relatori a tavole rotonde organizzate su iniziativa del comitato di programma.
- Iscrizione ordinaria (obbligatoria entro la data del 24 maggio per tutti i partecipanti selezionati nei panel e nella sezione poster): 80 € e dopo il 24 maggio 95 €
- Iscrizione studenti e precari under 35 (obbligatoria entro la data del 24 maggio per tutti i partecipanti selezionati nei panel e nella sezione poster): 35 € e dopo il 24 maggio 45€
Per gli iscritti all’AIPH
- Iscrizione ordinaria entro il 24 maggio (obbligatoria entro quella data per tutti i partecipanti selezionati nei panel e nella sezione poster): 40 € e dopo il 24 maggio 55 €
- Iscrizione studenti e precari under 35 entro il 24 maggio (obbligatoria entro quella data per tutti i partecipanti selezionati nei panel e nella sezione poster): 20 € e dopo il 24 maggio 30 €
Il versamento può essere effettuato da subito (indicando il tipo di iscrizione) tramite Bonifico bancario a:
AIPH – Associazione Italiana di Public History
Banca Intesa Sanpaolo ‑ Via Bufalini, 4/6, 50122 – Firenze (FI)
IBAN:IT63V0306902887100000005899
BIC-SWIFT: BCITICMM
Panel selezionati per AIPH2019
1. AIB – Chiara De Vecchis – Percorsi tra le fonti della storia: il ruolo delle biblioteche tra oralità e risorse digitali, tra aggregazione e restituzione al pubblico
2. AIB – Annantonia Martorano – Public history e “MAB”: le biblioteche in dialogo con archivi e musei tra comunicazione della storia e prospettive del digitale
3. AIB – Fiammetta Sabba – Memorie di comunità: biblioteche e storia del territorio in una prospettiva di public history
4. Laura Carnevale – Santi in cammino/cammini di Santi
5. Luca Al Sabbagh – Associazionismo e blogging culturale per la Digital Public History. Esperienze variegate a confronto
6. Gabriele Archetti – I Longobardi in Italia e il Centro studi longobardi
7. Gianfranco Bandini – Breaking the classroom walls: una esplorazione della dimensione partecipativa e laboratoriale della didattica della storia
8. AISO – Stefano Bartolini – Oral e public history: un’opportunità di partecipazione democratica?
9 Ermanno Battista – Tra dispersioni e abbandoni. Alcune proposte di recupero e valorizzazione del patrimonio storico del Mezzogiorno appenninico
10. CEI – don Valerio Pennaso – Beni Culturali Ecclesiastici
11 Carmen Betti – Agli albori della PH scolastica in Italia
12 Giulio Brevetti – Expo risorgimento. 150º mostre e musei
13. Francesca Canale Cama – Cambiare il sapere di base. Il rinnovamento dei manuali scolastici e universitari dalla teoria alla pratica
14. Tessa Canella – Tolleranza/intolleranza nel mondo romano: interazioni e comparazioni fra passato e presente
15. Mirco Carrattieri – Le riviste della rete “Parri” e la public history
16. Mirco Carrattieri – Progetti di valorizzazione territoriale legati alla memoria della Seconda Guerra Mondiale
17. Gian Luca Fruci – Briganti senza storia I Narrative e canali di circolazione neoborb
18. Gian Luca Fruci – Briganti senza storia II Immaginari e saperi alla sfida neoborb
19 Annalisa Cegna – I manuali di storia per la scuola e la Public History
20. Maria Luisa Chirico – Le Peregrinationes Academicae in Campania tra Sei e Ottocento
21 Carmela D’Ario – Ada e i Suoi Fratelli: Racconto di un’esperienza didattica
22 Maria Delli Quadri – Percorsi, forme e scritture: Mediterraneo e divulgazione
23. SISEM – Antonio D’Onofrio – Public Modern History dagli archivi al web: l’esperienza della Società Italiana di Storia dell’Età Moderna
24. Vittoria Fiorelli – Miniere di carta. Gli archivi dalla ricostruzione della storia alla tessitura delle storie
25. Domenico Matteo Frisone – Alcool e public history: dai corsi universitari alle angastare, tra best practices e metodologie di comunicazione
27. Amalia Galdi – Il peso dell’identità al vaglio del medievista. Confronto, integrazione e convivenza delle molte alterità del Mezzogiorno medievale
28. Gabriella Gribaudi – La memoria delle catastrofi naturali. Il racconto delle esperienze e la loro divulgazione.
30. Chiara Martinelli – Comunicare la guerra e la Resistenza alle nuove generazioni: poste in gioco e prospettive
31. Giuliana Iurlano – Stranieri e senza patria” – Voci dalle comunità istriane, fiumane e dalmate in Puglia
32. Livio Karrer – Gli archivi italiani: un immenso patrimonio collettivo e quattro modi per valorizzarlo oggi
33. Raffaele Manduca – Trasmettere emozioni. Immagini violenza e sentimenti popolari nella Sicilia tra Sei e Ottocento
34. Silvia Mantini – Storie manoscritte, virtuali, tridimensionali: pratiche e forme di narrazioni per la città moderna
35. Nicoletta Marini D’Armenia – Expo Risorgimento. Murat
36. Samanta Mariotti e Nina Marotta – Giocando è tutta un’altra storia: esperienze di coinvolgimento attivo dei bambini per l’apprendimento della Storia
37. Walter Panciera – La Storia a scuola come Public History?
38. Rete Forografia – Silvia Paoli – Fotografia e progetto nella public history: esperienze, pratiche e percorsi espositivi tra istituzioni e scena urbana
39. Igor Pizzirusso – Digital è public? Dinamiche e opportunità dello spazio virtuale attraverso l’analisi di alcune banche dati
40. Igor Pizzirusso – Giocare la storia in città: divulgazione, apprendimento e riappropriazione del territorio attraverso gli urban games
41. Giancarlo Poidomani – La storia nelle serie tv: l’immaginario e gli storici
42. Marcello Ravveduto – L’immaginario delle mafie, la memoria delle vittime: una Public History italiana
43. Ciro Romano – Comunità, santità e cultura: tradizione, devozione, valorizzazione
44. Fiametta Sabba – L’esperienza del viaggio come veicolo di storia sociale e culturale
45. Enrica Salvatori – Il Medievista come Public Historian
46. Aurora Savelli – I Laboratori di Public History: dalle Università ai territori e ai patrimoni
47. Philip V. Scarpino – Comparative Experiences and Perspectives on Teaching Public History in Different Countries and Continents
48. Aldo Giuseppe Scarselli – Videogiocare il passato: Public History e Videogiochi.
50. Walter Tucci – Qui abito. Scuola e Public History. Un progetto per la rigenerazione della periferia urbana a Torino
51. Rafael Zurita – Public History in Spagna: L’epoca di Napoleone a Valencia
52. Stefania Manni – Repertori: chi informa sulla storia in digitale – esperienze italiane
16 Panel sono stati creati sulla base delle proposte individuali selezionate per AIPH2019
1 – Storia di Comunità – Coordinatore Giulio Sodano
44 Longo –92 Ukkosen Teatri – 36 Gugliuzzo – 67 Romano
2 – Storia Antica nel Presente – Coordinatore Marcello Lupi
51 Marcucci – 52 Mastrorosa – 43 Livadotti – 2 Casagrande
3 – Identità in viaggio – Coordinatore Maurizio Ridolfi
66 Ridolfi – 73 Santana – 25 Davide – 32 Frau
4 – Neo-borbonismo – Coordinatrice Maria Antonella Fusco
33 Fresta – 88 Terzi – 31 Ferraro
5 – Paesaggi storici – Coordinatore Federico Paolini
19 Colapietro – 26 De Santis – 37 Habich – 45 Lorenzon
6 – Fotografia – Coordinatore Luigi Tomassini
3 Arnone Sipari – 72 Salvatori – 27 Deinhart
7 – Ricostruzioni 3D e digitali – Coordinatore Carlo Rescigno
30 Feliciati – 34 Gabellone – 50 Marchese Patti – 22 D’Antonio
8 – Storia Digitale e Storia pubblica Digitale – Coordinatore Marcello Ravveduto
41 Kresno – 53 Marcucci – 78 Sciotti/De Longis – 81 Serra – 85 Supino
9 – Storia a Strisce – Coordinatore Paolo Bertella Farnetti
28 Diozzi – 54 Michelazzi – 60 Pietrangeli – 79 Serafini
10 – Monumenti – Coordinatrice Nadia Barrella
58 Palumbo – 55 Palermo – 46 Lorini – 40 Kokoulin
11 – Pratiche di Public History – Coordinatrice Enrica Salvatori
9 Budasz – 86 Tabor – 53 Masucci – 75 Savio
12 – Storia in Scena – Coordinatore Daniele Santarelli
7 Borgatta – 18 Cocozza – 24 Daoud – 71 Rubini
13 – La Storia sugli schermi – Coordinatore Vittorio Iervese
12 Campus – 42 Lacriola – 74 Savino – 15 Cavallo
14 – Didattica della Storia – Coordinatore Lorenzo Bertucelli
70 Rossi – 93 Vito – 94 Zoppi – 14 Caselli
15 – Uso e abuso pubblico della Storia – Coordinatore Serge Noiret
16 Chiaese – 39 Kyseliova/Rachkov – 89 Tortolini – 10 Bühl-Gramer
16 – Storia online – Coordinatore Roberto Delle Donne
5 Beribe – 11 Burderi – 17 Cinquepalmi – 90 Toscano
OpenEdition vi suggerisce di citare questo post nel modo seguente:
Serge Noiret (30 Aprile 2019). 3a Conferenza Nazionale AIPH – Risultati delle Selezioni del Comitato del Programma. AIPH - Associazione Italiana di Public History. Recuperato il 4 Novembre 2024 da https://doi.org/10.58079/awmb