Speed Networking. Invito alla Storia, Terza Conferenza AIPH, Capua 24-28 giugno 2019
Mercoledì 26 giugno dalle ore 14.00 alle ore 16.30 a Santa Maria Capua Vetere, nelle stesse aule dove saranno discussi i panel, si terrà il secondo Public History Speed Networking. Si tratta di una attività innovativa, già sperimentata lo scorso anno dalla nostra associazione a Pisa nell’ambito della seconda conferenza nazionale. Quest’anno organizzata in collaborazione con il servizio di Placement dell’Università degli studi della Campania “Vanvitelli”. Lo Speed Networking è rivolto a tutti: studenti, laureandi, dottorandi e aspiranti Public Historian i quali potranno prenotarsi (ad un massimo di due tavoli tra i quindici previsti) seguendo le istruzioni presenti nell’allegato pubblicato sul sito DILBEC e inviandolo compilato all’indirizzo orientamento.dilbec@unicampania.it. La prenotazione da diritto ad un appuntamento di massimo 15 minuti con professionisti della Public History per porre domande, presentare brevemente progetti, cercare soluzioni di inserimento nel mercato del lavoro. Per ulteriori informazioni si veda il link: https://www.unicampania.it/index.php/studenti/avvisi
TAVOLI | NOME | |
1 | Case editrici | Ciro Perna |
2 | Scrittura storica (Romanzi e Giornalismo) | Gabriele Sorrentino |
3 | Graphic Novel | Chiara Macor |
4 | Biblioteche | Chiara De Vecchis |
5 | Archivi | Paolo Franzese |
6 | Musei | Nadia Barrella |
7 | Social Media | Michele Lacriola |
8 | PH digitale (realtà virtuale) | Enrica Salvatori |
9 | Videogiochi | Aldo Giuseppe Scarselli |
10 | Video e documentari | Vittorio Iervese |
11 | Festival, eventi e rievocazioni | Gianluca del Mastro |
12 | Imprese e associazioni | Chiara Ottaviano |
13 | Imprese e associazioni | Silvia Lotti |
14 | Fotografia e Archivi Fotografici | Silvia Paoli |