Un grande successo: ricevute 108 proposte di paper e 54 di panel ITA/ENG
Comunicato dopo la chiusura a mezzanotte del 13 gennaio 2020, della Call for Paper per la 4a Conferenza annuale dell’AIPH: Storia bene comune
Il consiglio direttivo di AIPH e il comitato scientifico per il programma di #AIPH2020 hanno il piacere di annunciarvi che la 4a Conferenza Nazionale di Public History, Storia bene comune (Venezia-Mestre 29 maggio – 2 giugno 2020) ha ricevuto 108 proposte di relazioni singole e 54 proposte di panel. Oltre all’Italia, abbiamo ricevuto proposte da vari altri paesi: Regno Unito, Sri Lanka, Turchia, Spagna, Portogallo, Nigeria, Irlanda, India, Brasile e Ucraina, come si può vedere dalla torta qui sotto.
Si tratta di un grande successo, che ora ci impegnerà intensamente nell’opera di selezione. L’organizzazione dell’evento, che prevede solo 44 panel (forse 48) quest’anno, sacrificherà inevitabilmente tante buone proposte: avvisiamo fin da ora gli eventuali esclusi che avranno la possibilità di presentarsi comunque rispondendo alla call per i poster ancora aperta, a quella per i progetti già realizzati o a quella per i progetti da realizzare che saranno pubblicate a breve. La presenza di chi, purtroppo quest’anno, non sarà stato selezionato, rimane in ogni caso estremamente gradita e preziosa.
Vi aspettiamo tutti a Venezia-Mestre per una folta partecipazione pubblica al convegno, alle discussioni e alle tavole rotonde che esulano dall’offerta dei panel.
Ricordatevi inoltre, che da quest’anno, basta essere soci AIPH in regola nel 2020 per partecipare gratuitamente.
Grazie ancora per la vostra partecipazione a #AIPH2020
Serge Noiret
Presidente dell’Associazione Italiana di Public History – AIPH
Press release after the midnight closing of January 13, 2020, of the Call for Paper for the AIPH 4th Annual Conference: History as common good
The board of AIPH and the scientific committee for the # AIPH2020 programme are pleased to announce that the 4th National Conference of Public History, History as common good (Venice-Mestre 29 May – 2 June 2020) has received 108 individual proposals and 54 panel proposals. In addition to Italy, we have received proposals from various other countries: the United Kingdom, Sri Lanka, Turkey, Spain, Portugal, Nigeria, Ireland, India, Brazil and Ukraine, as can be seen from the “pie” below. This is a great success, which will now involve us in a very intense selection process.
The organization of the event includes this year only 44 panels (perhaps 48). We will inevitably exclude many good proposals: we warn from now on any person excluded that they will have the opportunity to answer to the call for posters which is still open, and to two call for awards: one for public history projects already carried and the other award for projects to be carried out. They will both be published shortly. The presence in Venice/Mestre of those who, unfortunately this year, will not have been selected, will in any case be extremely welcome and precious.
We are all waiting for you in Venice-Mestre for a large public participation in the conference, discussions and round tables that go beyond the panel offer.
Remember also, that from this year, it is enough to be AIPH members in good standing in 2020 to participate for free.
Thank you again for your participation to #AIPH2020
Serge Noiret
President of the Italian Association of Public History – AIPH
OpenEdition vi suggerisce di citare questo post nel modo seguente:
Walter Tucci (16 Gennaio 2020). Un grande successo: ricevute 108 proposte di paper e 54 di panel ITA/ENG. AIPH - Associazione Italiana di Public History. Recuperato il 16 Marzo 2025 da https://doi.org/10.58079/awmo