Programma della 4a Conferenza annuale dell’AIPH – Program of the 4th AIPH annual conference – #AIPH2020 – Venezia-Mestre
La conferenza AIPH2020 dal 29 maggio al 2 giugno 2020 a Venezia e Mestre, è stata cancellata per causa della pandemia Covid-19 in Italia e nel mondo. Quello che potete leggere qui sotto è il programma che sarebbe stato previsto.
The AIPH2020 conference from May 29 to June 2, 2020 in Venice and Mestre, has been cancelled because of the Covid-19 pandemic in Italy and worldwide. What you can read below is the program that would have been planned.
Venerdì 29 maggio 2020 – Università Ca Foscari – 9.30 -11.00
- Panel 107 – Il racconto della Resistenza dai documenti alla rete: ricerca, digitalizzazione, disseminazione, open data – The story of the Resistance from documents to networks: research, digitization, dissemination and open data Coordinatore Marcello Andria (Centro Bibliotecario di Ateneo, Università degli Studi di Salerno).
- Alessandra Boccone (Centro Bibliotecario di Ateneo, Università degli Studi di Salerno) e Concetta Damiani (Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale Università degli Studi di Salerno): Restituire la storia di Peppino Gracceva: il ‘Maresciallo Rosso’ torna a parlare ai giovani – Giving back the story of Peppino Gracceva: the ‘Red Marshal’ speaks to young people again
- Remo Rivelli (Centro Bibliotecario di Ateneo Università degli Studi di Salerno) Il Corpus documentario in linked open data di Giuseppe Gracceva – Giuseppe Gracceva’s documentary Corpus in linked open data
- Gloria Guida (Fondazione Banco di Napoli): Emma Gervasio, la dattilografa napoletana attivista nella Resistenza- Emma Gervasio, the Neapolitan typist Resistance activist
- Panel 20 – Il Festival internazionale della Public History II ed.: storie di comunità e comunità di storia – The International Festival of Public History II ed.: stories of communities and communities of history Coordinatrice Francesca Salvatore (CeSRAM, Centro Studi Relazioni Atlantico-Mediterranee, Lecce).
- Francesca Salvatore (CeSRAM, Centro Studi Relazioni Atlantico-Mediterranee, Lecce): Il Festival internazionale della public history: come coinvolgere una terra – The International Festival of Public History: how to involve a land
- Giovanna Bino (MIBACT, Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo): Il ruolo della public history per la valorizzazione delle comunità locali. Le fonti – The role of public history for the enhancement of local communities. The sources
- Giovanna Bino (MIBACT) e Giuseppe Piccioli Resta (Università del Salento) Il mare nella public history –The Sea in public history
- Deborah De Blasi (MIUR/Accademia della Minerva): Public history e spettacolarizzazione – Public history and spectacularization
- Panel 46 – La Voce Delle Donne. Ruoli e figure delle donne nel mondo antico in esperienze comunicative contemporanee – The Voice of Women. Roles and lifes of Women in the ancient word in contemporary communicative experiences. Coordinatrice Francesca Cenerini (Università di Bologna).
- Francesca Cenerini (Università di Bologna): Ascoltare la voce delle donne: esperienze in incontri con il largo pubblico e in riviste di divulgazione scientifica – Listening to Women: experiences in meetings with the common people and magazines
- Stefania De Vido – Francesca Rohr (Università Ca’ Foscari, Venezia): Ascoltare la voce delle donne: esperienze in Musei, Associazioni culturali e Scuole – Listening to Women: Experiences in Museums, Cultural Associations, Schools
- Flavia Frisone (Università del Salento): Alla scuola delle donne” – “At women’s school”
- Panel 148 – Uso della fotografia nelle mostre e nei musei di storia Use of photography in exhibitions and history museums. Coordinatore Adolfo Mignemi (Master in Public History dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia).
- Monica Di Barbora (ISEC Foundation, Milan), Fotografie senza vita. L’uso delle immagini fotografiche nei musei e nelle mostre a tema storico – Lifeless photographs. The use of photographic images in museums and historical-themed exhibitions
- Barbara Cattaneo (Opificio delle Pietre Dure, Florence), Fotografie, oggetti narranti – Photograph as narrating objects
- Carlo Eligio Mezzetti (Lawyer in Milan): La “manipolazione” delle immagini: possibili conflitti con diritti di proprietà intellettuale e diritti della personalità di terzi – The “manipulation” of images: possible conflicts with intellectual property rights and third parties’ personality rights
- Panel 68 – Videogiocare con lasciti e traumi: virtù, usi e abusi delle rappresentazioni storiche nei videogiochi – Playing with Legacies and Traumas: Virtues, Uses and Abuses of Historical Representations in Video Games Coordinatore Francesco Toniolo (Università Cattolica del Sacro Cuore).
- Deborah Paci (Università Ca Foscari), Quando Auschwitz diventa un gioco – When Auschwitz becomes a game
- Stefano Caselli (Università di Malta): Videogiochi e Memory Studies – Digital Games and Memory Studies
- Lorena Rao (Ricercatrice Indipendente): Videogiochi e suprematismo bianco: la rappresentazione macchiettista del Ku Klux Klan in Wolfenstein II: The New Colossus e Red Dead Redemption II come forma di razzismo contro i bianchi – Video games and white suprematism: the caricatural representation of the Ku Klux Klan in Wolfenstein II: The New Colossus and Red Dead Redemption II as a form of racism against whites
Venerdì 29 maggio 2020 – Università Ca Foscari – 11.30 -13.00
- Panel 146 – Dal patrimonio culturale all’impegno civile. La Storia antica diventa pubblica. From Cultural Heritage to Civic Engagement. Ancient History becomes Public Coordinatore Lorenzo Calvelli (Università Ca’ Foscari Venezia).
- Simona Antolini (Università di Macerata) e Jessica Piccinini (Università di Macerata) «Antichità in pericolo. Passato, presente, futuro». Un esempio di trasmissione del sapere oltre l’Accademia. «Endangered Antiquities. Past, Present, and Future»: A Test Case for Transmitting Knowledge Beyond Academia.
- Cinzia Dal Maso (Centro studi per l’archeologia pubblica Archeostorie®) e Silvia Orlandi (Sapienza Università di Roma): Comunicatori della storia antica cercansi- Ancient History Communicators Wanted
- Lorenzo Calvelli (Università Ca’ Foscari Venezia) e Holger Essler (Università Ca’ Foscari Venezia, Julius-Maximilians-Universität Würzburg), “More than words”. Quando i testi incontrano gli oggetti – “More than words”. When texts meet objects.
- Panel 75 – Storia orale, lavoro e Public history: un terreno fertile – Oral history, work and public history: a fertile ground. Coordinatore Stefano Bartolini
- Ariella Verrocchio, (Istituto Livio Saranz Trieste) Raccontare i beni culturali del lavoro e di impresa. Riflessioni su approcci, metodi, strumenti – Telling the cultural heritage of work and business. Reflections on approaches, methods, tools
- Alfiero Boschiero, (già direttore Ires Veneto) Un’esperienza a Venezia: università e sindacato si interrogano su storia e mutamenti del lavoro – An experience in Venice: universities and trade unions question the history and changes
- Sara Zanisi, (Fondazione ISEC Sesto San Giovanni) in collaborazione con René Capovin, (Musil-museo dell’industria e del lavoro Brescia): On air: audiodoc per raccontare il patrimonio industriale e il lavoro contemporaneo in Lombardia – On air: audiodoc to narrate industrial heritage and contemporary work in Lombardy
- Panel costruito 12. Fonti in scena – Sources on stage. Coordinatrice Carlotta Sorba (Università di Padova).
- Paper 11 – Francesco Pirani (Università di Macerata): La voce delle fonti documentarie medievali a teatro: bilancio di un’esperienza – Voices from medieval sources at the theatre. About an experience.
- Paper 127 – Manfredi Scanagatta (Università di Modena e Reggio Emilia): Fonti in Piazza. Un’installazione multimediale – Sources in the public square. A multimedia installation.
- Paper 112 – Davide Polo (Associazione Ukkosen Teatteri, Cormons, Gorizia): Esposizioni fotografiche permanenti e riqualificazione urbana, i casi di Grado e Givigliana. Permanent photographic expositions as a tool of urban regeneration, Grado and Givigliana
- Paper 129 – Cristoforo Magistro (Insegnante): Dalle carte processuali al palcoscenico. In scena l’onore delle donne – From the court documents to the stage. On stage the honor of women
- Panel 77 – Archivi e palcoscenici: la valorizzazione dei cimiteri in Italia e in Europa come luoghi deputati alla memoria collettiva – Archives and stages: the enhancement of cemeteries in Italy and Europe as places dedicated to collective memory Renata Santoro Coordinatrice (Responsabile Promozione e Valorizzazione cimiteri di Torino)
- Melissa La Maida (Vicepresidente di ASCE – Association of Significant Cemeteries in Europe e Communication supervisor presso Comune di Bologna): L’ASCE e il caso della Certosa di Bologna – ASCE and the case of the Certosa di Bologna
- Chiara Ottaviano (Cliomedia Public History, Torino): Monumenti commemorativi e della memoria collettiva – Commemorative monuments and collective memory
- Paola Redemagni (Archivi Storici del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia di Milano): Le Lapidi Cimiteriali, Specchi Di Pietra Della Società- The Cemetery Headstones, Stone Mirrors Of The Company
- Panel: 47 – Insieme e oltre la didattica tradizionale: esperienze di Public History of Education\Together and beyond traditional teaching: experiences of Public History of Education. Coordinatore Gianfranco Bandini (Università di Firenze)
- Pamela Giorgi e Irene Zoppi, (INDIRE, Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa): Memorie magistrali: memoria, scuola e territorio – Memorie magistrali: memory, school and territory
- Luca Salvini, (Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana): Sotto la superficie degli avvenimenti storici, con la Public History – Under the surface of historical events with the Public History
- Caterina Benelli, (Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari (Arezzo) e Università di Messina): Raccoglitori di storie: la scuola come laboratorio di incontro di biografie – Harvesters of stories: the school as a workshop for the coming together of biographies
Venerdì 29 maggio 2020 – Università Ca Foscari – 14.30 -16.00
- Panel 82 – Labour History come Public History. – Labour History as Public History – Coordinatore Lorenzo Bertuccelli (Università di Modena e Reggio Emilia)
- Ilaria Romeo, Archivio storico nazionale della CGIL Roma (In collaborazione con Debora Migliucci, Archivio del lavoro Sesto San Giovanni (Mi) e Stefano Bartolini, Fondazione Valore Lavoro Pistoia): Rappresentare il lavoro: partecipazione e attività pubbliche – Representing work: participation and public activities
- René Capovin, (Musil-museo dell’industria e del lavoro Brescia), in collaborazione con Sara Zanisi, Fondazione ISEC, Sesto San Giovanni (Mi): Matrice Lavoro Lombardia. Laboratorio diffuso e partecipato su patrimonio industriale e lavoro contemporaneo in Lombardia – Matrice Lavoro Lombardia. Widespread and participated laboratory on industrial heritage and contemporary work in Lombardia
- Stefano Gallo, (Istituto di studi sul Mediterraneo-Centro nazionale delle ricerche Napoli) La storia del lavoro e la sfera pubblica, tra passato e presente – The Labour history and the public sphere, between past and present
- Panel costruito 10. Public history e comunità: esperienze e questioni aperte – Public history and community: experiences and open questions. Coordinatore Serge Noiret (AIPH e European University Institue)
- Paper 25 – Tammy S. Gordon (North Carolina State University, USA) Local History, Transnational History, and Community Sustainability: Theoretical Considerations for a Needs-Based Public History – Storia locale, storia transnazionale e sostenibilità comunitaria: considerazioni teoriche per una public history basata sulle esigenze
- Paper 13 – Milovan Pisarri (Centre for Public History, Belgrade) La vita quotidiana a Belgrado durante la Shoah (1941-1942): gli spettatori e la violenza di massa / Everyday life in Belgrade during the Holocaust (1941-1942): the bystanders and the mass violence
- Paper 66 – Brigitte Le Normand (University of British Columbia, Okanagan) e Marco Abram (Osservatorio balcani e caucasio) Una passeggiata nel passato: crowdsourcing e realtà aumentata come strumenti per la public history a Fiume/Rijeka – A walk through the past: crowdsourcing and augmented reality as tools for public history in Rijeka / Fiume
- Paper 109 – Eva Posch (University of Graz) History Production in the City: Negotiating the Ottoman History of Graz in Museums and Tourism – Produzione di storia in città: trattare la storia ottomana di Graz nei musei e nel turismo
- Panel costruito Donne in primo piano: progetti di public history – Women in the foreground: public history projects. Coordina Simona Feci (Università di Palermo).
- Paper 53 – Elisabetta Ballaira (Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura della Compagnia di San Paolo) Essere donna ieri. La mostra on line “La Compagnia delle donne. Dalle vergini pericolanti alle signorine della banca”
- Paper 26 – Giovanna Bino (MIBACT, Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo): Talking women
- Paper 133 Francesca Guiducci (Curatrice) Lucia della Torre e le altre: vite di donne a Perugia in età moderna
- Paper 10 Michela Nocita, (Liceo Classico Pilo Albertelli, Roma): Le donne e la Storia, tante donne nella Memoria. (presentazione del progetto triennale in corso, Liceo Pilo Albertelli)
- Panel: 88 – Corpi attraverso i confini: memorie orali e visive in Europa e oltre – “Bodies Across borders: Oral and Visual Memory in Europe and Beyond”. Coordinatrice Luisa Passerini (European University Institute)
- Luisa Passerini: Intersoggettività visiva – Visual Intersubjectivity
- Leslie Nancy Hernández Nova (Historical Archives of European Union – Istituto Universitario Europeo, Firenze): Metodologie orali e visive come strategia educativa – Oral and visual methodologies as educational strategy
- Gabriele Proglio (Centre for Social Studies, Universidade de Coimbra): Memoria diasporica. Intersoggettività, Mediterraneo nero ed Europa – Diasporic memory. Intersubjectivity, the Black Mediterranean and Europe
- Panel 150 – Home Movies Digital Archives Cinema privato e public history – Home Movies Digital Archives – Private cinema and public history. Coordinatore: Paolo Simoni, (Home Movies – Archivio Nazionale del Film di Famiglia).
- Paolo Simoni (Home Movies – Archivio Nazionale del Film di Famiglia) Memoryscapes – Un viaggio nel tempo e nello spazio attraverso frammenti d’archivio – Memoryscapes – A time and space travel through archival fragments
- Chiara Petrucci (Università di Firenze): Archivi Aperti: strumenti e percorsi digitali per un uso pubblico del film amatoriale – Open Archives: digital tools and itineraries for a public use of amateur film
- Ilaria Ferretti (IULM – Milano): Autorappresentarsi a Ferrania. Un percorso tra cinema privato e cinema industriale – Self-Portraiting in Ferrania, between amateur and industrial films
- Michele Manzolini, regista: Dall’archivio al racconto cinematografico, il caso de Il varco – From the archive to the film: the case of Il varco
Venerdì 29 maggio 2020 – Università Ca Foscari – 16.30 -17.00
Apertura del Convegno con saluti delle autorità, tra le quali la Preside del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, Giovannella Cresci, il direttore del Museo M9 per la Storia del Novecento italiano di Mestre, Marco Biscione.
Introduzione al tema della 4a conferenza “Storia Bene comune”, da parte di Andrea Giardina, Presidente della Giunta Centrale per gli Studi Storici (GCSS) e del Comitato scientifico dell’AIPH.
Venerdì 29 maggio 2020 – Università Ca Foscari – 17.00 -18.00
Keynote di Giovanni Levi introdotta da Chiara Ottaviano (Cliomedia Public History – AIPH)
Venerdì 29 maggio 2020 – Università Ca Foscari – 18.30 -19.30
Rinfresco per i partecipanti nel dipartimento di scienze storiche e umanistiche dell’Università di Ca Foscari.
Sabato 30 maggio 2020 – Museo M9 – 9.30 -11.00
- Terzo Piano – Panel 134 – Storie negate: leggi razziali e censura in tre percorsi tra archivi e biblioteche, tra didattica e coinvolgimento del pubblico – Denied stories: racial laws and censorship in three paths between archives and libraries, teaching and public involvement. Coordinatrice Francesca Ghersetti (Centro di documentazione, Fondazione Benetton Studi Ricerche – Coordinatrice della Commissione nazionale AIB biblioteche speciali, archivi e biblioteche d’autore).
- Roberta Moro (CAeB – Cooperativa archivistica e bibliotecaria -Milano) e Luciana Gunetti (Archivi Storici – Politecnico di Milano), Indagine per una microstoria. L’università negata: vicende di docenti e studenti ebrei espulsi negli archivi del Politecnico di Milano – Investigation for a microhistory. The university denied: Jewish teachers and students expelled from the Polytechnic University of Milan
- Vincenza Iossa (MiUR) e Manuele Gianfrancesco (Sapienza Università di Roma), Vietato studiare, vietato insegnare: un repertorio sulle leggi razziali e un progetto di alternanza scuola lavoro a partire dalle collezioni della Biblioteca del MIUR – “No learning, no teaching allowed”: studying the anti-Jewish legislation in the Library of the Ministry of Education with the students of the high schools of Rome
- Milena Tancredi (Osservatorio nazionale censura AIB), Leggere per non dimenticare: letture pubbliche nelle biblioteche italiane nell’anniversario dei roghi di libri nella Germania del 1933 – Reading not to forget. Public readings in italian libraries on the anniversary of the book fires in Germany in 1933
- Aula Cube – Panel costruito 1 – Didattica della storia e public history, History of Didactics and public history Coordinatore Maurizio Gusso (Presidente di IRIS – Insegnamento e Ricerca Interdisciplinare di Storia).
- Paper 36 Luca Bravi (Università di Firenze): Il “Memoriale degli italiani di Auschwitz” a Firenze. Un’esperienza di Public History of Education – The “Auschwitz Italian Memorial” in Florence. A Public History of Education experience.
- Paper 63 Deborah De Blasi (Direzione Didattica di Maglie “Principe di Piemonte”) IL progetto “Questa è tutta un’altra Storia!” – The project “This ids another Story!”
- Paper 97 Andrea Nicita e Stefania Sari (Liceo Scientifico “G. Galilei” di San Donà di Piave): La storia a scuola: esperienze di didattica e di partecipazione della comunità / History at school: educational experiences and community participation
- Paper 5 Giuseppe Ferraro, (Università degli studi della Repubblica di San Marino) La prigionia nel Novecento: una proposta didattica – Imprisonment during the XX century: a didactic proposal
- Auditorium Panel 160 -: Fonti audiovisive. Discussioni e pratiche sulla narrazione della storia per immagini e suoni – Audiovisual sources. Discussions and practices on storytelling through images and sounds. Coordinatore Manfredi Scanagatta (University of Modena and Reggio Emilia).
- Manfredi Scanagatta (University of Modena and Reggio Emilia): Fonti audiovisive, digitalizzazione e creatività. Il caso di They shall not grow old – Audiovisual sources, digitization and creativity. The case of They shall not grow old
- Leonardo Campus (Venice Centre for Digital and Public Humanities, Università Ca’ Foscari): Per una storia del racconto della Storia in Tv – Notes on a history of televising History
- Luca Onorati (Regista): L’assalto alla nave Vlora: il riuso creativo dei materiali d’archivio. – The assault on the Vlora ship: creative reuse of archive footage.
- Vanessa Roghi (Regista e Storica): Alla fine Pablo muore. Storia, immaginario serialità – In the end Pablo dies. History, imaginary seriality
- M9 Lab Panel 55 – Protagonismo femminile e ruoli di genere: comunicare la storia attraverso i media – Female protagonists and gender roles: communicating history through the media. Coordinatrice Ida Gilda Mastrorosa (Università di Firenze).
- Ida Gilda Mastrorosa (Università di Firenze): Oltre i confini di genere: Boudicca ‘warrior queen’ del web – Beyond gender: Boudicca ‘warrior queen’ of the web
- Maria Goretti Castello (Università di Torino): Elena: metamorfosi di un’Augusta tra cinema, web e letteratura – Elena: metamorfosi di un’Augusta tra cinema, web e letteratura
- Alberto Ricciardi (Università Marconi di Roma): Regine, sacerdotesse e guerriere nel medioevo fantasy. Il caso de “Il Trono di Spade” – Queens, priestesses, female warriors and the medieval fantasy. The case of “A Game of Thrones”, the television series
- Cecilia Pedrazza Gorlero (Università di Verona): Caterina de’ Medici: un’icona moderna del potere fra letteratura, cinema e fiction – Catherine de’ Medici: a modern icon of power in literature, cinema and TV series.
Sabato 30 maggio 2020 – Museo M9 – 11.30 -13.00
- Aula Cube Panel 24 – l’Istituto storico della Resistenza di Pistoia, Francesco Cutolo: Fare e comunicare la storia nella realizzazione di percorsi espositivi. Alcune esperienze. / Historical research and popularization in the design of Some experiences. – Coordinatore: Francesco Cutolo, (Istituto Storico Della Resistenza e dell’età contemporanea di Pistoia) e discussant: Claudio Rosati, (Società Italiana per la Museografia e i Beni Demoetnoantropologici).
- Stefano Bartolini, (Fondazione Valore Lavoro, Archivi Storici Della Cgil, Pistoia) Gli oggetti raccontano cosa? – The objects tell what?
- Francesca Perugi, (Università Cattolica Del Sacro Cuore, Milano) Per un’Europa unita. Il futuro dell’Europa nel pensiero e nell’opera di Carlo Maria Martini – For a united Europe. The future of Europe in the thought and works of Carlo Maria Martini
- Francesco Cutolo, (Istituto Storico Della Resistenza e dell’età Contemporanea, Pistoia): Le cicatrici della vittoria. Pistoia e le memorie della Grande Guerra – The scars of the victory. Pistoia and the memories of the Great War
- M9 Lab Panel 144 -: Turismo culturale e identità, tra gentrificazione e spopolamento – Cultural tourism and identity, between gentrification and depopulation. Coordinatrice Maria Antonella Fusco (MIBACT).
- Maria Antonella Fusco (MIBACT): Turismo culturale vs. identità storica? – Cultural tourism vs. historical identity?
- Gualtiero Peirce (Giornalista): Viaggio in Italia 2.0 – The Grand Tour 2.0
- Erilde Terenzoni (Già Soprintendente archivistico e Segretario Regionale Mibact per il Veneto) Un diverso modo di gestire il patrimonio culturale – A different way of managing cultural heritage
- Valeria Pica (Storica dell’arte e museologa): Rileggere la storia dei luoghi attraverso la ricostruzione urbana e sociale. Il caso aquilano. – Run over the history of places through urban and social reconstruction. The L’Aquila case.
- Terzo Piano Panel costruito 5 – La public history per lo sviluppo del turismo e per la promozione del ruolo professionale dei public historian – Public history for the development of tourism and for the promotion of public historians in the sector Coordinatrice Chiara Ottaviano (Cliomedia Public History, Torino).
- Paper 28 – Francesca Zilio (Villa Vigoni – Centro italo-tedesco per il dialogo europeo): A 30 anni dalla riunificazione tedesca: guida e itinerari per scoprire la storia della Germania divisa e riunita
- Paper 130 – Marco Vito (Università degli Studi di Napoli Federico II), La Public History ed il turismo, due percorsi legati nella didattica della storia e nella tutela dei beni culturali – Public History and tourism, two paths linked in the teaching of history and in the protection of cultural heritage
- Paper 58 – Arianna Lorenzon (Università Ca’ Foscari) Un paesaggio storico da proteggere e far conoscere: il caso del fiume Sile a Treviso – A historic landscape to be preserved and displayed: the case of the river Sile in Treviso.
- Paper 138 – David Rosenthal (University of Exeter) e Massimo Rospocher (Bruno Kessler Foundation, Italian-German Historical Institute): From ‘Hidden Florence’ to ‘Hidden Cities’: Mobile Apps and Public History / Da ‘Hidden Florence’ a ‘Hidden Cities’: App mobili e storia pubblica
- Auditorium Panel 121 – Le mafie al museo: esperienze e progetti a confronto. – The mafias in the museum: comparing experiences and projects. Coordinatore Marcello Ravveduto (Università di Salerno).
- Charlotte Moge (Università Jean Moulin Lyon 3), L’inserimento della violenza mafiosa nella storia nazionale. Il caso di M9 – The inclusion of Mafia violence into national history. The M9 case
- Romain Legendre (Institut d’Histoire du temps présent (IHTP), Parigi): Il Cidma di Corleone, dall’inaugurazione istituzionale all’appropriazione civile. Un percorso tortuoso. – Cidma of Corleone, from institutional inauguration to civil appropriation. A tortuous path.
- Francesca Rispoli (University of Pisa): L’incubatore della memoria: 25 anni di antimafia – The memory incubator: 25 years of anti-mafia
- Marcello Ravveduto (Università di Salerno) La casa/museo di Joe Petrosino e la Galleria delle mafie e dell’antimafia – Joe Petrosino’s home/museum and the Mafia and antimafia gallery.
Sabato 30 maggio 2020 – Museo M9 – 13.00 -14.30
Speed Networking: discussione con professionisti della public history
Sabato 30 maggio 2020 – Museo M9 – 14.30 -16.00
- Terzo Piano Panel 124 –Storia di genere e public history nell’esperienza della Società italiana delle storiche – Gender history and public history in the experience of the Italian historical society Coordinatrice Rosanna De Longis (già direttrice della Biblioteca di storia moderna e contemporanea a Roma).
- Costanza Calabretta (Insegnante), Dare visibilità alla storia delle donne: il Calendario civile 2020 – Giving visibility to the history of women: the 2020 Civil Calendar
- Rosanna De Longis (Già Direttrice della Biblioteca di storia moderna e contemporanea, Roma), La città delle donne: una lettura di genere degli spazi urbani- The city of women: a gender perspective for urban spaces
- Nadia Maria Filippini (Già docente di Storia delle donne presso l’Università Ca’ Foscari), La storia delle donne in area veneta: promozione e valorizzazione della ricercar – The history of women in the Veneto area: promotion and enhancement of research
- Liviana Gazzetta (insegnante), Oltre il manuale. Uno strumento per l’insegnamento della storia delle donne e delle relazioni di genere – Beyond the handbook. A tool for teaching Gender and Women’s History
- Auditorium Panel costruito 4. La narrazione nei musei: temi e modi di comunicare ieri e oggi – Storytelling in museums: themes and ways of communicating yesterday and today. Coordinatrice Ilaria Porciani (Università di Bologna).
- Paper 60 – Hernán Rodríguez Vargas, (Università degli Studi di Salerno): Memorie iconografiche nei musei del Brigantaggio. Una disciplina visuale tra Public e Fake History – Iconographic Memories in the Brigantaggio Museums a Visual Discipline between Public and Fake History
- Paper 80 – Simona Berhe, (Università degli Studi di Milano) – Un colonialismo, tante memorie: la “sezione coloniale” dell’esposizione permanente del MUDEC (Museo delle Culture di Milano) – One colonialism, many memories: the “colonial section” of the permanent exhibition of MUDEC (Museum of Cultures of Milan)
- Paper 90 – Roberto Cea (Insegnante – Istituto per la Storia del Risorgimento – Comitato di Modena): I musei del Risorgimento nell’Emilia rossa del secondo dopoguerra (1945-1960) –
- Paper 122 Cristina Barbiani (Architetto – Scienze delle Arti e Restauro alla Scuola di Studi Avanzati di Venezia) e Carlo Beltrame (Università Ca’ Foscari): Il relitto del Mercurio e il nuovo Museo di Archeologia del Mare di Caorle. Nuove tecnologie per la narrazione in archeologia navale.
- M9 Lab Panel 95 – Le rappresentazioni delle mafie e delle vittime di mafia: anatomia di una Public History italiana / Representations of the mafias and mafias victims: anatomy of an Italian Public History – Coordinatori Marcello Ravveduto (Università di Salerno) e Charlotte Moge (Università Jean Moulin Lyon 3).
- Charlotte Moge (Università Jean Moulin Lyon 3): La graphic novel, uno strumento di costruzione e diffusione di Public History Falcone e Borsellino nei fumetti – The graphic novel, a tool for the construction and dissemination of Public History Falcon and Borsellino in comics
- Federico Esposito (Università Federico II di Napoli.), Memoria civile e vittime di camorra: il film “Tonino” – Civil memory and Camorra’s victims : the film « Tonino »
- Andrea Meccia (Università degli studi di Cassino e del Lazio meridionale): Il mito de Il Padrino e le sue media-morfosi – The myth of The Godfather and its media-morphosis
- Arianna Zottarel (Università degli Studi di Milano,): Falsi miti e vera mafia. Decostruire una memoria collettiva: il caso di Felice Maniero – False myths and real mafia. Deconstructing a collective memory: the case of Felice Maniero
- Aula Cube Panel 30 La storia al microfono – Il fenomeno podcast – History at the microphone – The podcast phenomenon Coordinatrice Cinzia dal Maso- (Centro studi per l’archeologia pubblica Archeostorie®)
- Andrea W. Castellanza e Sebastian Paolo Righi (podcast producers, Bistory): Il “caso” Bistory, Storie dalla Storia – The Bistory “case”, Stories from History
- Marco Cappelli (podcast producer, Storia d’Italia): Perché un podcast sulla storia d’Italia? Why a podcast on the history of Italy?
- Chiara Boracchi (Centro studi per l’archeologia pubblica Archeostorie®): I podcast di Archeostorie®: l’archeologia parla a ciascuno di noi – Archeostorie® podcasts: archaeology speaks to each of us
Sabato 30 maggio 2020 – Museo M9 – 17.00 -18.00
Auditorium Fabio Viola (docente di Engagement & gamification), Workshop Gamification
Chiostro M9 Talk: Musei e Public History con Lampis (direttore generale Musei del Mibact), Greco (direttore del Museo egizio di Torino), Biscione (direttore M9 – Museo del 900) e Porciani (docente UniBo)–
Sabato 30 maggio 2020 – Museo M9 – 17.30 -18.30
Auditorium Talk e documentari RAI Cultura e Rai Storia – Giuseppe Giannotti (Vicedirettore Rai Storia) incontra Franco Cardini (Professore Emerito, Scuola Normale Superiore di Pisa)
Chiostro M9 – Talk – Il mestiere di storico fuori dell’università – Coordinatrice Chiara Ottaviano (Cliomedia Public History – AIPH)
Sabato 30 maggio 2020 – Museo M9 – 21.00 -22.00
Chiostro M9 – Marcello Ravveduto (Università di Salerno) introduce Don Ciotti (Presidente Associazione Libera) su la Memoria della Mafia come impegno civile
Auditorium M9 – Nicola Ianuale (responsabile azienda Quantitas): Workshop Data Visualization
Domenica 31 maggio 2020 – Museo M9 – 9.30 – 11.00
- Auditorium – panel 91 – Musei di quali Resistenze? – Museums of which Resistances? – Coordinatore Nicola Labanca (Università di Siena)
- Mirco Carrattieri (Direttore generale dell‟Istituto Nazionale “Ferruccio Parri” di Milano), I musei della Resistenza in Italia – Resistance Museums in Italy
- Paola E. Boccalatte (Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà di Torino): Altre Resistenze, nuovi musei – Other Resistances, new museums
- Paolo Pezzino (Presidente dell‟Istituto Nazionale “Ferruccio Parri”): La contrastata vicenda del museo nazionale della resistenza a Milano – The contrasting story of the National Museum of Resistance in Milan
- Terzo Piano Panel costruito 6. Comunicare la storia: professioni e competenze diverse – Communicating history: different professions and skills – Coordina Paolo Bertella Farneti (Università di Modena e Reggio Emilia)
- Paper 137 – Marco Brando (Giornalista) Giornalismo italiano e Public History – Italian Journalism and Public History
- Paper 2 – Valeria Palumbo, (Rcs Media Group): Scattare il tempo: come si realizzano i fotoreportages di storia per media e social – Shooting the past time: how to manage history photoreportages for media and social
- Paper 113 – Giorgio Ruggeri (Master in Public History, Università degli Studi di Milano e Fondazione Giangiacomo Feltrinelli) Open History: Progettare la comunicazione della storia attraverso la rete – Open History: Designing the Communication of Historical Knowledge Through the Web
- Paper 89 – Simone Testa (International Studies Institute, Firenze) e Marco De Luca (Insegnante): La graphic novel “Vita di Niccolò Machiavelli fiorentino” (Edizioni Minerva 2019) narrata dagli autori – The graphic novel “Life of Niccolò Machiavelli fiorentino” (Edizioni Minerva 2019) narrated by the authors
- Aula Cube Panel 84 – I mille modi per giocare il passato: la rinascita dei board game a sfondo storico – The one thousand ways to play the past: the revival of historical tabletop game Coordinatore Igor Pizzirusso (Istituto nazionale Ferruccio Parri).
- Giorgio Uberti (Libero Professionista): Storie da tavolo: quando la storia entra in gioco. – Tabletop stories: when history comes into play.
- Glauco Babini (Scrittore e pubblicitario): Tra gioco e didattica: la Resistenza a Montefiorino in Repubblica ribelle. – Between play and education: the Resistance in Montefiorino in Repubblica ribelle.
- Enrico Ronconi (Università di Modena e Reggio Emilia): Giocare gli anni di piombo? Si può fare! Il caso di Strategy of tension – Playing the terrorism? It could work! The Strategy of tension case
- M9 Lab Panel costruito 2. Progetti di didattica della storia nei musei e su Internet – History teaching projects in museums and on the Internet – Coordinatrice Silvia Fabris (M-children, Museo M9).
- Paper 151 Antonella Gioli, Sara Bruni, Marina Sabatini (Museia-Laboratorio di Cultura Museale, Università di Pisa): Anniversari e progetti di educazione al patrimonio storico e culturale – Anniversaries and education projects for historical and cultural heritage
- Paper 94 Giordana Merlo (Università degli Studi di Padova): Dal museo alla storia della scuola attraverso le memorie educative – From the museum to the history of the school through educational memories
- Paper 37 Maria Laura Spano (Museo Archeologico dei Ragazzi, Nardò, Lecce): “Vivere la Storia: l’esperienza del Museo archeologico dei ragazzi” – Experiencing History: the case of the Museo Archeologico dei Ragazzi (The Children’s Archaeological Museum)
- Paper 143 – Stefano Oliviero (Università di Firenze) Il portale web Memorie di infanzia: costruire la storia dell’educazione e della scuola con il pubblico – The web portal Childhood memories: bulding the history of education and school together with the public
Domenica 31 maggio 2020 – Museo M9 – 11.30 -13.00
- Aula Cube Panel 27 – Creazione dell’identità e del mito sardo. Approcci da public historians – Creation of Sardinian identity and myth. Public historians approaches – Coordinatrice Francesco Frau (Università degli Studi di Torino)
- Francesco Frau (Università degli Studi di Torino): Il ruolo del public historian e Sa die de sa Sardigna – Revolutionizing the Sardinian Revolution. The role of the public historian and Sa Die de sa Sardigna
- Alessio Collacchi (Università Degli Studi di Roma “Tor Vergata”): «L’America e l’Australia in casa». L’Italia post-unitaria e la Sardegna (1861-1900) – «America and Australia at home». Post-unification Italy and Sardinia (1861-1900)
- Roberto Ibba, (Università di Cagliari): Il bisogno della Storia. Uso pubblico e uso politico della Storia in Sardegna tra XIX e XXI secolo – The need for history. Public and political use of History in Sardinia between the 19th and 21st centuries
- Antonio Piga (Università di Napoli Federico II ): L’arte della lotta: un approccio socio-semiotico alle immagini ideologiche nei murales di stampo politico in Sardegna – The art of struggle: a social semiotic approach of ideological imagery in Sardinia’s political murals
- Terzo Piano Panel 132 – Raccontare la storia attraverso le biblioteche. Digital humanities e storytelling in tre esperienze tra web e didattica / Storytelling through libraries. Three projects among digital humanities, web, education – Coordinatrice Chiara De Vecchis (AIB Lazio – referente Commissione nazionale AIB biblioteche speciali, archivi e biblioteche d’autore)
- Augusto Cherchi e Alessandra Panzanelli, “La biblioteca ritrovata”. Uno spaccato di vita culturale nell’Italia di fine Cinquecento, un progetto di digital humanities (Rediscovering a library. An insight on 16th-century cultural life through digital humanities tools)
- Marina Carteny, Dalla biblioteca scolastica a YouTube. Alla (ri)scoperta dei tesori del Liceo Visconti di Roma: gli studenti raccontano antiche edizioni (From school library to YouTube. Treasure hunting in Liceo Visconti: students narrate early printed books)
- Anna Cascone, La biblioteca racconta. Dalla pedagogia alla storia della comunità: percorsi espositivi attraverso le fonti della biblioteca (Librarian storytelling. History of education and history of communities: exhibition projects through library sources)
- Auditorium Panel 85 – Quale memoria per l’Europa? Le reazioni alla risoluzione “Importanza della memoria per il futuro dell’Europa” – Which memory for Europe? Reactions to the resolution “Importance of remembrance for the future of Europe” – Coordinatore Filippo Focardi, (Università di Padova).
- Mirco Carrattieri (Direttore generale dell’Istituto Nazionale “Ferruccio Parri” di Milano), Le reazioni in Italia – Reactions in Italy
- Luigi Cajani (Sapienza Università di Roma): Le reazioni in Francia – Reactions in France
- Antonella Salomoni (Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università della Calabria): Revisioni storiografiche. Russia e Polonia – Historiographic revisionism. Russia and Poland
- M9 lab Panel costruito 3. Esperienze di digital public history – Digital public history experiences – Coordinatore Stefano Dall’Aglio (Università Ca Foscari di Venezia)
- Paper 16 – Giampaolo Salice, (Università degli Studi di Cagliari): Il campo estivo di storia digitale e pubblica del L.U.Di.Ca. – The digital and public history summer camp of L.U.Di.Ca.
- Paper 39 –Pierre Marie (Universidade de Coimbra e Université de Caen), Pedro Réquio (Universidade de Coimbra) e Dionisia Laranjeiro (Criamagin): Digital Humanities as Public History: The 25AprilPTLab project / Le umanità digitali come storia pubblica: il progetto 25AprilPTLab
- Paper 41 – Daphné Budasz (Istituto Universitario Europeo, Firenze) e Markus Wurzer (University of Graz): Mapping colonial heritage in Italy, a collaborative digital public history project
- Paper 65 – Lorenzo Allori (Medici Archive Project, Florence): Community-sourcing a Dismembered Archive Through Self-digitization and Self-archiving
Domenica 31 maggio 2020 – Museo M9 – 14.30 -16.00
- Auditorium Panel 45 – Storia e archeologia pubbliche tra analogico e digitale – – Public history and archeology between analog and digital. Coordinatrice Enrica Salvatori (Università di Pisa).
- Federico Boschetti (ILC-CNR), Angelo Mario Del Grosso (ILC-CNR), ed Enrica Salvatori (UniPI), Cartoline della Grande Guerra: un lavoro di trascrizione, codifica e pubblicazione con e per diversi pubblici – Postcards of the Great War: a work of transcription, coding and publication with and for different audiences
- Enrica Salvatori (UniPI), Angelo Mario Del Grosso (ILC-CNR): Gli statuti quattrocenteschi di Monterosso restituiti alla comunità – The fifteenth-century statutes of Monterosso returned to the community
- Marco Valenti (UniSI), Raccontare un progetto: l’Archeodromo di Poggibonsi – Telling a project: the Archeodromo of Poggibonsi.
- Federica Foresi (UniSI), La didattica museale tende la mano: la narrazione del passato dallo storytelling al ritorno alla manualità.- The Museum education holds out a hand: the narration of the past from stroytelling to manual skill.
- Terzo Piano Panel costruito 9. Valorizzare e arricchire i patrimoni archivistici attraverso la partecipazione – Enhancing and enriching archival heritage through participation. Coordinatore Lorenzo Pezzica (ANAI Lombardia).
- Paper 104 – Serena Niccolai (Archivista dell’Associazione Nazionale degli Archivisti Italiani della Toscana): La Public History e gli archivi d’impresa; una proposta metodologica grazie a casi studio della Val di Cornia – Public History and business archives; a methodological proposal thanks to case studies from the Val di Cornia.
- Paper 9 – Armando Pepe (Insegnante) e Daniele Santarelli (Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli): Storia della Campania. Risorse in rete per la storia del territorio e del patrimonio culturale – History of Campania. Digital resources for local history and cultural heritage
- Paper 125 – Paola Ciandrini (Università di Macerata) Dietro le quinte del mestiere del grafico: archivi e storia – Behind the scenes of the graphic designer’s job: archives and history.
- Paper 105 – Michele Toss, (Fondazione Museo storico del Trentino): Archivio online del Novecento trentino: un progetto di public history e di crowdsourcing. – “Archivio online del Novecento Trentino”: a public history and crowdsourcing project.
- Aula Cube Panel 101 – Guardare i territori dalla dimensione temporale: riflessioni didattiche e sperimentazioni tra stampa 3D e realtà aumentata – Observing the territories through the temporal dimension: didactic considerations and experimenting between 3D painting and augmented reality. Coordinatrice Claudia Villani (Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”)
- Claudia Villani (Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”) e Antonio Brusa (Historia Ludens): Territori e politiche delle identità: una sfida per la didattica della storia e per la Public History. – Territories and identity policies: a challenge for the Teaching History and Public History.
- Sergio Chiaffarata (Historia Ludens) e Arcangelo Teofilo (Università degli Studi di Firenze): Le novità di Historia Ludens dalle Google Maps al Merge Cube – Historia Ludens news, from Google Maps to the Merge Cube.
- Federica Fiorio (Università di Roma “La Sapienza”) e – Domenico Ruggiero (FabLab Bitonto) E.E.P. LAB. Discovery, Education, Entertainment and Play Laboratory: il progetto 3D CITY P.L.U.S. e le sfide per il futuro. – D.E.E.P. LAB. Discovery, Education, Entertainment and Play Laboratory: 3D CITY P.L.U.S. project and the challenge for the future.
- Antonella Fiorio (Fondazione Gramsci di Puglia) e Doriana Dettole (Docente Discipline Umanistiche presso l’Istituto Tecnico Industriale “A. Volta” di Bitonto) Didattica con la stampa 3D: idee, proposte ed esperienze in corso- Teaching with 3D printing: ideas, proposals and experiences in progress.
39. M9 lab Panel 115 La città digitale e il patrimonio culturale: editoria aumentata, archeologia interattiva e portali web per una Public History tra Medioevo ed Età moderna – The Digital City and Cultural Heritage: Augmented Publishing, Interactive Archaeology and Web Portals for a Public History Between the Mediaeval and Modern Ages. Coordinatrice Silvia Mantini (Università dell’Aquila)
- Stefano Brusaporci (DICEAA – UnivAQ), Pamela Maiezza (DICEAA – UnivAQ), Fabio Franchi (CNIT – Consorzio Naz. Interuniversitario per le Telecomunicazioni), Fabio Graziosi (DISIM- UnivAQ) Raccontare la storia attraverso l’editoria aumentata – Make known history with augmented publishing
- Francesca Vaccarelli (Deputazione Abruzzese di Storia Patria): Da un Palazzo alla città e al suo territorio: itinerari Web dentro e fuori L’Aquila – From a palace to the city and its territory: Web itineraries inside and outside L’Aquila
- Alfonso Forgione (Laboratorio di Archeologia, UnivAQ) e Noemi Cervelli e Fabio Lorenzetti (Associazione Culturale “Semi sotto la pietra“): Riconoscersi nei portali: WebGis, Smartweb e QR, dialogo interattivo tra medioevo ed età moderna – Networking Portals: an Interactive Urban Information System for a Census of Portals in L’Aquila (14th – 18th centuries)
Domenica 31 maggio 2020 – Museo M9 – 17.00 -18.00
Chiostro M9 – Talk: PH e didattica della storia con Walter Panciera, Mauro Boarelli, Elisabetta Serafini, Agostino Bistarelli e Maurizio Gusso
Domenica 31 maggio 2020 – Museo M9 – 18.30 -19.30
Auditorium – Workshop – Come raccontare la storia ai bambini – Daniel Aristarco (scrittore) e Gianluca Gabrielli (docente di scuola primaria):
Chiostro M9 – Talk: Calendario civile europeo. Per una discussione sulle politiche della memoria con Guido Crainz, Marcello Flores, Paolo Pezzino e Antonella Salomoni –
Domenica 31 maggio 2020 – Museo M9 – 21.00 -22.00
Auditorium M9 – Presentazione documentario prodotto dall’Archivio audiovisivi del movimento operaio e democratico (AAMOD)
Chiostro M9 – Alberto M. Banti (Università di Pisa): L’America del Rock. Lezione in musica
Lunedì 1° giugno 2020 – Museo M9 – 9.30 – 11.00
40. Terzo Piano 86 – Immagini per la storia, la storia per immagini: educare alle differenze di genere – Images for history, history through images: educating to gender differences. Coordinatrice Aurora Savelli, (Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea (ISEM – CNR))
- Lucia Miodini (Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma): Immaginario di genere. Siamo le immagini che vediamo – Gender Imagery. We are the images we see
- Caterina Di Paolo (Grafica, fumettista, disegnatrice), Monica Martinelli (Direttrice casa editrice Settenove), Elisabetta Serafini (Università di Roma “Tor Vergata”): Altri sguardi, nuovi racconti. Raccontare la storia delle donne attraverso l’albo illustrato – Other looks, new stories. Telling the women’s story through the illustrated album
- Monica Di Barbora (Fondazione ISEC): Immagini per la storia delle donne – Images for women’s history
41. Auditorium Panel costruito 8. Storia orale e Public History – Oral History and Public History. Coordinatore Alessandro Casellato (Università Ca Foscari di Venezia).
- Paper 72 – Monica Palacios, (Insegnante): Gamonal, 1964 – 1975: la costruzione di un quartiere operaio durante il franchismo attraverso la storia orale – Gamonal, from 1964 to 1975: reconstructing the history of a working class neighbourhood through oral history during the Franco era
- Paper 44 Fondazione Gramsci Emilia-Romagna – Breaching the walls. We do need education! Muro di Berlino 1989
- Paper 15 – Virginia Niri, (Università di Genova): Voci d’archivio: un esperimento di storia pubblica orale per la valorizzazione del lungo Sessantotto italiano – Archive voices: an experiment in oral public history for the enhancement of the long Italian Sixtyeight
- Paper 139 – Roberto Viganò (Centro Studi Libertari – Archivio Giuseppe Pinelli) “Giuseppe Pinelli: una storia soltanto nostra, una storia di tutti”, un progetto di public history del Centro Studi Libertari – “Giuseppe Pinelli: not just our history, but everyone’s history”, a public history project by Centro Studi Libertari.
42. M9 Lab Panel 103 – “Bad to the bones”: i nazisti come antagonisti nella cultura pop del dopoguerra – Bad to the bones: the nazis as antagonists in pop culture after WW2. Coordinatore Gabriele Sorrentino (Associazione PopHistory)
- Gabriele Sorrentino (Associazione PopHistory): Da Arminio alla Società Thule, la costruzione del mito nazionale tedesco attraverso la rivisitazione “pop” dell’antico, la sua influenza sul nazismo e la sua elaborazione nella cultura Main Stream del dopoguerra – From Arminius to the Thule Society, the German national myth building through the “pop” reinterpretation of the ancient, its influence on Nazism and its elaboration in the Main Stream culture after WW2
- Matteo di Legge (Associazione PopHistory) and Igor Pizzirusso (Associazione PopHistory): Trionfi di volontà, arche perdute, teschi rossi ed imperi galattici: i nazisti come epitome del villain cinematografico – Triumphs of will, lost arche, red skulls and galactic empires: the Nazis as the epitome of the film villain
- Igor Pizzirusso (Associazione PopHistory): Da Wolfenstein a Wolfenstein: nazisti-zombie e il concetto di “male assoluto” nell’universo videoludico – Da Wolfenstein a Wolfenstein: nazisti-zombie e il concetto di “male assoluto” nell’universo videoludico
43. Aula Cube 35 –The battlefields of the Napoleonic era: cultural heritage and places of memory – Coordinatore Rafael Zurita (Università di Alicante).
- Rafael Zurita (Università di Alicante), José Antonio Moya (Università di Alicante) e Carlos Villagrá (Universiày di Alicante): Il progetto “Paesaggi della guerra” (PAdGUE). Diffusione e valorizzazione dei campi di battaglia della guerra d’indipendenza spagnola (1808-1814). – The project “Landscapes of war” (PAdGUE). Divulgation and enhancement of the battlefields of the Peninsular War (1808-1814).
- Ester Alba (Università di Valencia) e Pilar Hernando (Università di Valencia): La memoria e il paesaggio di guerra: rappresentazione e iconografia – Memory and the Landscape of War: Representation and Iconography
- Juan Ramón Moreno (Università di Murcia), José Saldaña (Università di Sevilla). I campi di battaglia come risorse didattiche: itinerari per fare public history – Battlefields as educative resources: itineraries to make public history
- Serge Noiret, (Istituto Universitario Europeo, Firenze): Commemorare il bicentenario della Battaglia di Waterloo: pratiche di public history attorno al paesaggio storico della battaglia. – Commemorating the bicentenary of the Battle of Waterloo: public history practices around the historical landscape of the battle.
Lunedì 1° giugno 2020 – Museo M9 – 11.30 -13.00
44. Auditorium Panel 92 Storie di comunità italoamericane: prospettive transnazionali / Stories of Italian American communities: transnational perspectives – Coordinatore Maurizio Ridolfi (Università della Tuscia).
- Patrizia Audenino (Università di Milano), Storie comuni: per una reciprocità di sguardi tra Stati Uniti e Italia – Common stories: for a reciprocity of looks between the United States and Italy
- Maddalena Tirabassi (Centro Altreitalie sulle Migrazioni Italiane), Le immigrate italiane negli Stati Uniti: oltre gli stereotipi – Italian immigrants women in the United States: beyond stereotypes
- Matteo Pretelli (Università di Napoli L’Orientale) e Francesco Fusi (Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea di Firenze): Una memoria sottotraccia. I combattenti italoamericani della Seconda Guerra Mondiale – A trace memory. The Italian American fighters of the Second World War
45. Terzo Piano Panel costruito 7 – Comunicare la storia: contesti e questioni – Communicating history: contexts and issues – Coordina Beatrice Borghi (Università di Bologna)
- Paper 141– Sara Zanatta, con Matteo Gentilini e Alice Manfredi (Fondazione Museo storico del Trentino): La televisione va al museo… il caso del canale tematico history lab – Television goes to the museum… the case of the thematic TV channel “history lab”
- Paper 145 – Vittorio Tigrino (Università del Piemonte Orientale) Il paesaggio costiero come patrimonio nazionale: il dibattito sull’erosione delle spiagge italiane (caso studio della Riviera ligure). – Coastal landscape as national “heritage”: the debate on the erosion of Italian beaches (case study of Ligurian Riviera).
- Paper 152 – Clorinda Sissi Galasso (Politecnico di Milano, Dipartimento di Design) Il progetto dei mnemotopi. Il design della comunicazione come stabilizzatore della memoria dei luoghi – Designing mnemotopes. Communication Design as a stabilizer for the memory of places
- Paper 78 – Valeria Smedile (Insegnante) e Francesco Tigani (Università degli Studi di Messina): Play history. ludologia della storia a Montalbano Elicona – Play history. ludology of history in Montalbano Elicona
46. Aula Cube Panel 18-: Storia e Baldoria. Quando la Storia è un piacere – History and Reverly. When History is a pleasure – Coordinatore Michele Lacriola (Master in Comunicazione Storica, Università degli Studi Roma Tre).
- Alberto Borgatta, “Prosit!”. La Storia al pub (e non solo) – “Cheers!”. History at pub (and not only)
- Valerio Campolunghi (Università degli Studi di Milano) Archeochef, la Storia è servita! – Archeochef, History is served!
- Nicolò Grazioli (Accademia Musicale Stajano di Milano): Note di Storia. La Storia attraverso la musica – History notes. History through music
47. M9 Lab Panel 158 -: La Public History prima della Public History: identità locali, società storiche e archeologia industriale in Toscana 1970-2020 – Public History before Public History: local identities, historical societies and industrial archaeology in Tuscany 1970-2020. Coordinatore Francesco Mineccia (Università del Salento),.
- Francesco Mineccia (Università del Salento), L’identità urbana in Toscana: un’indagine storico-antropologica dell’Istituto universitario europeo – Urban identity in Tuscany: a historical-anthropological survey of the European University Institute
- Antonio Romiti (Università degli Studi di Udine), Società Storiche in Toscana – Historical Societies in Tuscany
- Francesco Catastini (Università di Padova): Riviste e magazine di storia tra gli anni Settanta e il nuovo millennio – Journals and history magazines between the 1970s and the new millennium.
- Renato Covino (Università di Perugia): Archeologia e patrimonio industriale in Toscana tra ricerca ed impegno civile – Archaeology and industrial heritage in Tuscany between research and civil commitment
Lunedì 1° giugno 2020 – Museo M9 – 14.30 -16.00
Presentazione e Concorsi per i Progetti di Public History realizzati e da realizzare (Pitch)
Sessione Poster e Concorso Poster
48. Terzo Piano Panel 81 – Memorie difficili. Täterforschung e meccanismi della violenza tra ricerca storica, educazione alla pace e mediazione artistica – Difficult memories. Täterforschung and mechanisms of violence between historical research, peace education and artistic mediation. Gianluca Cinelli (Nuto Revelli Foundation)
- Carlo Gentile (Universität zu Köln): Täter in Italien: l’occupazione tedesca e i massacri di civili nelle memorie dei perpetratori – Täter in Italien: German occupation and massacres of civilians in the memories of their perpetrators
- Elena Monicelli (Fondazione Scuola di Pace di Monte Sole) “Se solo fosse così semplice”: il lavoro educativo a Monte Sole – “If only it were so simple”: the educational work in Monte Sole
- Elena Pirazzoli (ricercatrice indipendente/Archivio Zeta): Teatro di Marte. La ricerca teatrale di Archivio Zeta al Cimitero militare germanico della Futa – Theatre of Mars. The theatrical research of Archivio Zeta at the German Futa Pass Military Cemetery
49. Aula Cube Panel 131 – Daniele Palermo and Raffaele Manduca: “La memoria del territorio tra divulgazione e didattica: esperienze a confronto”, – “The memory of the territory” between popular history and teaching: comparing experiences”. Coordinatori Raffaele Manduca (Università di Messina) e Daniele Palermo (Università di Palermo)
- Raffaele Manduca, Placido Currò, Antonino Teramo, (Università di Messina) La public history per la costruzione della memoria delle comunità locali: due esperienze nella Sicilia orientale – Public history for building the memory of local communities: two experiences in Eastern Sicily
- (Sara Manali, Università di Palermo) Dalla memoria mitica alla memoria storica: gli storici al servizio di una nuova costruzione della memoria delle comunità greco-albanesi della Sicilia – From mythical memory to historical memory: historians at the service of a new memory construction of the Greek-Albanian communities in Sicily
- (Rita Profeta, UniRoma3) L’archivio come palinsesto della memoria: un’esperienza didattica in una prospettiva di public history – The archive as a memory palimpsest: a didactic experience in a public history perspective
50. Auditorium Panel 21 Un’Età di Mezzo mai conclusa: Identità nazionali e passato medievale in Europa e Mediterraneo tra Otto e Novecento – A Middle Age never ended: national identities and medieval past in Europe and the Mediterranean between the nineteenth and twentieth centuries. Coordinatore Stefano Gasparri (Università degli Studi di Venezia)
- Francesco Borri (Università degli Studi di Venezia): Solange noch ein einzieger Deutscher lebt: il NSDAP, i Sassoni e l’invenzione della tradizione – Solange noch ein einzieger Deutscher lebt: the NSDAP, the Saxons and the Invention of Tradition
- Mattia Guidetti (Università degli Studi di Bologna), L’uso del passato nel processo di modernizzazione dell’Egitto – The Use of the Past in the Process of Modernization of Egypt
- Yuri A. Marano (Scuola Archeologica Italiana di Atene): “Così lontano, così vicino”: il passato bizantino nella costruzione dell’identità nazionale greca (1830-1930) – “So Far Yet So Close”: Byzantine Antiquities and the Construction of Greek National Identity (1830-1930)
Lunedì 1° giugno 2020 – Museo M9 – 17.00 -19.30
Auditorium M9 – Assemblea dei Soci AIPH
Martedì 2 giugno 2020 – Museo M9 – 9.30 – 11.00
51. Terzo Piano Panel costruito 11. Commemorazioni e luoghi di memoria – Commemorations and places of memory. Coordinatore Marco Fincardi (Università Ca Foscari di Venezia)
- Paper 38 – Cinzia Venturoli (Università Bologna): 40 anni dal 2 agosto 1980. Riflettendo su storia, memoria, commemorazioni e public history – At 40 years since August 2, 1980. Reflecting on history, memory, commemorations and public history.
- Paper 154 – Anthony Santilli (Archivio storico – Centro di ricerca e documentazione sul confino politico e la detenzione – Isole di Ventotene e Santo Stefano): Public history e isole minori. L’esperienza del Centro di ricerca e documentazione sul confino politico e la detenzione nelle isole di Ventotene e Santo Stefano – Public history and minor Islands. The experience of the Research and Documentation Center on political confinement and detention in the islands of Ventotene and Santo Stefano.
- Paper 71 Giorgio Sacchetti (Università di L’Aquila) Renicci D’Anghiari: Un Ex-Campo d’internamento come luogo della Memoria (1987-2020) – Renicci D’Anghiari: An ex-internment camp as place of remembrance (1987-2020).
- Paper 34 – Alessandra Bricchetti (Associazione culturale Mneme, la memoria del bene): La memoria culturale nei paesaggi cimiteriali: “Appunti di viaggio” per nuovi scenari da esplorare / Cultural memory in cemetery landscape: “Travel Notes” for new scenarios to explore
52. Auditorium Panel 51: Public History Centres in Europe: Compared Experiences – Centri di Public History in Europa: Esperienze a confront. Discussant Serge Noiret (AIPH and European University Institute, Florence)
- Stefano Dall’Aglio (Organizer, Venice Centre for Digital and Public Humanities, Ca’ Foscari University of Venice): Ca’ Foscari’s VeDPH: a New Centre for a New Way of Doing History
- Andreas Fickers (Luxembourg Centre for Contemporary and Digital History, University of Luxembourg) Inside the “Trading Zone” of C2DH
- Michala Hulme (Manchester Centre for Public History and Heritage, Manchester Metropolitan University): MCPHH: Connecting People, Places and the Past
53. Aula Cube Panel 159 – I musei dello sport in Italia e lo sport nei musei d’Italia: riflessioni su una realtà in evoluzione – Sports museums in Italy and sports in Italian museums: reflections on an evolving reality. Coordinatori: Eleonora Belloni (Università di Siena), Deborah Guazzoni (Società Italiana di Storia dello Sport), Nicola Sbetti (Università di Bologna)
Partecipanti:
- Chiara Vignola (Museo dei Campionissimi di Novi Ligure);
- Matteo Marani (Museo del Calcio di Coverciano);
- Claudio Mancuso (Museo delle Civiltà di Roma);
- Roberto Trefiletti (Museo della società ginnastica “Pro Patria” di Milano).
54. M9 Lab Panel 142 – L’esperienza di 5 anni di Master in Public History: bilanci, feedback, prospettive – The experience of 5 years of Master in Public History: balance sheets, feedback, perspectives. Coordinatrice Cecilia Novelli (Università di Cagliari).
- Manfredi Scanagatta (Master in Public History dell’Università di Modena e Reggio Emilia): Public History e Accademia. Una relazione vincente. – Public History and Accademy. A winning relationship.
- Paolo Bertella Farnetti (Master in Public History dell’Università di Modena e Reggio Emilia): Looking for Mr. Job. Il lavoro nell’esperienza degli studenti del Master – Looking for Mr. Job. The work in the experience of the Master’s students
- Antonio Canovi (l’Università di Modena e Reggio Emilia): Public approach: dalla didattica alla storiografia – Public approach: from didactics to historiography.
Martedì 2 giugno 2020 – Museo M9 – 11.30 -13.00
Chiostro M9 – Talk: La Repubblica e i suoi valori coordina Marco Da Milano (Direttore dell’Espresso) con Maurizio Ridolfi (Università della Tuscia), Simona Colarizi (Università degli Studi di Roma “La Sapienza”), Anna Mastromarino (Università di Torino), Maurizio Viroli (European University Institute, Princeton University, University of Texas in Austin)
OpenEdition vi suggerisce di citare questo post nel modo seguente:
Serge Noiret (28 Marzo 2020). Programma della 4a Conferenza annuale dell’AIPH – Program of the 4th AIPH annual conference – #AIPH2020 – Venezia-Mestre. AIPH - Associazione Italiana di Public History. Recuperato il 11 Novembre 2024 da https://doi.org/10.58079/awmr
2 risposte
[…] AIPH 2020 – Associazione Internazionale di Public History […]
[…] (*) 4° conferenza annuale dell’AIPH 2020 […]