Dialoghi della Public History 2021. 5° “Educare alla storia in contesti informali. Il ruolo dei musei nella Public history”. Con Irene Bolzon e Michelangela Di Giacomo – La registrazione video


Educare alla storia in contesti informali. Il ruolo dei musei nella Public history
Irene Bolzon (MEVE Memoriale Veneto Grande Guerra) e Michelangela Di Giacomo (Museo M9), coordina Livio Karrer (Museo M9)

I musei storici contemporanei offrono uno straordinario campo di azione per le pratiche di Public History. A partire dagli ultimi due decenni del ’900, il ruolo dei musei storici è radicalmente cambiato tanto nel modo di valorizzare le collezioni, quanto nel rapporto con i propri visitatori: da musei di catalogazione e conservazione di un repository di contenuti, a musei di narrazione dove i manufatti (materiali o immateriali che siano) sono inseriti all’interno di uno storytelling multimediale. Come contribuiscono oggi, dunque, i musei alla promozione di percorsi attivi di educazione storica e di cittadinanza consapevole e responsabile? Come è cambiato negli ultimi anni il rapporto tra musei, territorio e comunità locale? E infine – tema ineludibile – come ha impattato la pandemia sulle attività museali rivolte al pubblico e al mondo della scuola in particolare?

La conversazione si è svolta in via telematica il 19 aprile 2021 alle ore 18.00.


Potrebbero interessarti anche...

Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search