Dialoghi della Public History 2021. 6° “Formare i formatori. Il manifesto della Public History for Education”. Con Gianfranco Bandini e Pamela Giorgi – La registrazione video
6
Formare i formatori. Il manifesto della Public History for Education
Gianfranco Bandini (Università di Firenze) e Pamela Giorgi (INDIRE), coordina Luigi Tomassini (Direttivo AIPH).
La public history ha molti campi di utilizzo, ma ce n’è uno che si presenta a noi come una sorta di ambito privilegiato. È tutto l’ampio settore dell’educazione, in particolare di quella formale, con tutti i soggetti che sono quotidianamente coinvolti, le studentesse e gli studenti, le loro famiglie, i professionisti dell’educazione: insegnanti, educatrici e educatori, dirigenti scolastici, assistenti amministrativi e collaboratori. La Public History offre alla comunità educativa una modalità particolarmente efficace di promuovere un esercizio riflessivo che, a partire dai bisogni e dalle sfide del presente, si interroga sulle possibili soluzioni prendendo in seria considerazione le proprie memorie e storie.
La conversazione si è svolta in via telematica il 26 aprile 2021 alle ore 18.00.