Profilo socio
Già direttrice nel Ministero della Cultura( MIC). E’ Ispettrice IAO-MIC.
Consigliera Commissione Pari Opportunità della Provincia di Lecce.
Consigliera Fondazione ‘Casa Bianca’ di Lecce. E’ membro del Direttivo AIPH. E’ direttrice del Comitato provinciale dell’Istituto di Storia del Risorgimento Italiano. Stakeolder presso Unisalento.
E’ membro di comitati scientifici. E’ membro del Consiglio scientifico del laboratorio di ricerca di Unipegaso.
Nell’ambito della Public History svolge attività che rispecchiano i contenuti e gli indirizzi della P.H., sin dal 2017, come risulta dai precedenti c.v. pubblicati. E’ autrice di saggi sulla esperienza di progetti svolti nell’ambito della Public History.
in Puglia è coordinatrice di progetti di valorizzazione e di fruizione di archivi storici scolastici, di storia sociale ( cito ad es. Le antiche fiere nel Salento; ‘Pioniere’, Archivio delle Tabacchine, Docufilm Antonietta De Pace, Docufilm G. Presta, Archivio ‘ Barba’). E’ ideatrice e coordinatrice di progetti di valorizzazione degli archivi storici dei comuni:Gallipoli e Lecce. E’ ideatrice e coordinatrice di progetti di public history sulla storia di genere: “The talking women”,’Carla Fracci’, “Anna Antonacci”, “Michela Pastore”, working progress il progetto per la provincia di Lecce: ”Un viaggio nel Salento: i luoghi delle donne”. Collabora con il polo- biblio museale di Lecce per la valorizzazione degli Archivi di artisti viventi promuovendo iniziative di public history . E’ consulente scientifico per la Puglia per il progetto ITALEA. Promuove e valorizza archivi privati di particolare interesse storico-sociale, sviluppando percorsi di public history.