I vincitori del concorso poster 2022
La commissione valutatrice del concorso dei poster della conferenza AIPH 2022 rende note anche a chi non era presente a Mestre le sue valutazioni: Classifica: 1) La capsula del tempo. Alleniamo la memoria A...
La commissione valutatrice del concorso dei poster della conferenza AIPH 2022 rende note anche a chi non era presente a Mestre le sue valutazioni: Classifica: 1) La capsula del tempo. Alleniamo la memoria A...
AN ENGLISH VERSION OF THE PROGRAM IS ALSO AVAILABLE Venerdì 27 maggio 2022 – Università Ca Foscari – San Giobbe Registrazione (ore 9.30-19) – Spazio antistante l’Aula magna Cazzavillan, San Giobbe Venerdì 27 maggio...
Ecco tutti i progetti inviati alla Segreteria della nostra Associazione per partecipare ai Concorsi per i migliori progetti di Public History realizzati fra il 1° gennaio 2021 e il 25 aprile 2022 e per...
In occasione dell’Assemblea annuale AIPH 2022, lunedì 30 maggio si terranno le elezioni per il rinnovo parziale del Consiglio Direttivo dell’AIPH (Lettera ai soci del 27 marzo 2022). Scade quest’anno il mandato dei consiglieri...
In Italia è presente un vasto e diversificato panorama di soggetti culturali e singoli ricercatori, a volte anche free lance, che operano nel campo della Labour Public History: musei del lavoro rurale, dei minatori,...
Siamo felici di comunicarvi il risultato della selezione dei Poster per la 4a Conferenza Nazionale di Public History che si terrà presso il Museo M9 e l’Università di Venezia Ca’ Foscari dal 27 al...
27 marzo 2022, Cari soci, quest’anno la nostra assemblea annuale torna in presenza, durante la conferenza nazionale in programma a Venezia e Mestre. L’appuntamento è fissato per lunedì 30 maggio 2022. Riceverete l’Ordine del...
I contributi, in versione estesa, della mancata conferenza italiana di Public History di Venezia e Mestre che si sarebbe dovuta tenere nel giugno del 2020 (annullata a causa della pandemia) sono ora pubblicati in...
Come tutti gli anni, parte integrante della Conferenza italiana di Public History sarà la sessione dei poster. Anche quest’anno, a Venezia-Mestre, presso il Museo M9 e l’Università di Venezia Ca’ Foscari dal 27 al...
Call for Paper/Panel 4a Conferenza Nazionale di Public History dell’AIPH Storia bene comune Venezia-Mestre, 27 – 31 maggio 2022 NUOVA SCADENZA 31 GENNAIO 2022 Scadenza 10 gennaio 2022 An English version of the...
Concorso per i migliori progetti di Public History realizzati fra il 1° gennaio 2021 e il 25 aprile 2022 In occasione della nuova IV conferenza nazionale dell’AIPH-Associazione Italiana di Public History (Venezia-Mestre 27-31 maggio 2022)...
In occasione della IV conferenza nazionale dell’AIPH-Associazione Italiana di Public History (Venezia-Mestre 27-31 maggio 2022) per la prima volta verranno premiati nel corso dell’Assemblea plenaria le migliori presentazioni di progetti di Public History da...
L’Associazione Italiana di Public History vi invita a partecipare al settimo incontro online dei Dialoghi della public history, sessione autunnale, che si terrà Lunedì 13 dicembre 2021 alle ore 18.00. Per partecipare occorre registrarsi...
L’Associazione Italiana di Public History vi invita a partecipare al settimo incontro online dei Dialoghi della public history, sessione autunnale, che si terrà Lunedì 29 novembre 2021 alle ore 18.00. Per partecipare occorre registrarsi con la...