Relazione illustrativa
MOSTRA 8/8-8/9/2019, Museum Giersch der Goethe-Universität, Francoforte sul Meno – – monografia correlata – programma di divulgazione
Presentazione dott.ssa Viola Usselmann M.A. (co-curatrice). Ricercatrice presso Villa Vigoni | Centro italo-tedesco per il dialogo europeo
“Italia e Germania: sul crinale tra sfiducia e solidarietà”. Ciò che potrebbe sembrare un titolo di attualità, è stata anche una delle sfide affrontate da uno straordinario personaggio italo-tedesco che merita di essere riscoperto e proposto come modello di ‘cittadino europeo’ – oggi più che mai. Infatti, è palese un clima di crescente tensione nelle relazioni tra i due paesi, provocato dal prevalere dei cosiddetti ‘interessi nazionali’ e da una comunicazione troppo spesso superficiale e condizionata dagli stereotipi. Risulta quindi opportuno rivolgere lo sguardo a un esempio funzionante di rapporto “Nord-Sud” o, più nello specifico, a una pratica di vita politica, economica e culturale in un’Europa precedente alla concezione e alla nascita di Italia e Germania come stati nazionali, e immergersi nel passato con gli occhi di un mediatore par excellence tra i due paesi, due società e due culture.
Questa l’idea guida del progetto presentato: una mostra con uno specifico programma di diffusione, dedicata, in occasione del suo duecentocinquantesimo anniversario, a Enrico Mylius (1769-1854), figura emblematica nei rapporti italo-tedeschi nel XIX secolo. Commerciante di Francoforte sul Meno e imprenditore di grande successo, Mylius aveva sviluppato eccezionali capacità ‘diplomatiche’, acquisendo un prestigio sociale non trascurabile nella sua patria adottiva Milano, dove visse e lavorò la maggior parte della propria esistenza. Il suo agire fu guidato da una straordinaria responsabilità civile, da un senso etico che considerava, ai tempi idea innovativa, lavoro e istruzione quale fondamento per lo sviluppo della società, da una propensione per l’innovazione tecnologica che lo rese tra i pionieri della rivoluzione industriale in Italia, e dalla convinzione che l’approfondimento di conoscenze in ogni settore della cultura fosse elemento imprescindibile per la vita di tutti. Queste caratteristiche contraddistinsero Mylius anche da uomo pubblico come presidente della Camera di Commercio, membro del Consiglio comunale e fondatore della Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri, prima scuola tecnica d’Italia e progenitrice del Politecnico di Milano. Il suo network, un proficuo intreccio tra relazioni economiche e commerciali, conoscenze tecnico-scientifiche, scambi letterari e artistici (tra figure come Manzoni, Goethe, Herder, Hayez) si è dimostrato un microcosmo ben solido in un’epoca di significative trasformazioni politiche, e di importanza essenziale per il transfer of knowledge. La visione di Mylius fu quella di un futuro migliore per l’intera società, sollevata dalla miseria, dall’ignoranza, dalla fatica, dalla servitù e dal bisogno. La libertà di pensiero, l’intelligenza creativa, gli scambi transfrontalieri, l’impegno nella comunicazione, la circolazione del sapere e la sua applicazione furono gli elementi chiave per raggiungere tale obiettivo.
Seguendo le orme di questo ‘cittadino europeo’ la mostra invita a riflettere sul concetto di ‘cittadinanza’ e su come l’Europa del XIX secolo – prima del processo di nation-building strutturatosi attraverso rigidi canoni culturali, linguistici e religiosi – possa fornire spunti importanti per rivitalizzare i rapporti italo-tedeschi oggi. Cardine di questo viaggio sono Francoforte e Milano, due da sempre importanti centri di commercio, industria e cultura, due metropoli per tanti versi paragonabili: l’intero progetto si presenta così anche quale contributo al cinquantesimo anno del loro gemellaggio, ratificato il 21 ottobre 1969.
Per questo si è voluto coinvolgere un pubblico più ampio possibile, dal mondo della formazione scolastica superiore a quello dell’università (il Museum Giersch appartiene all’Università), da quello dell’informazione e del giornalismo a quello imprenditoriale e finanziario: i visitatori vengono invitati ad attualizzare un modello del passato e a considerare sé stessi protagonisti nel diffondere e risvegliare una nuova sensibilità tra le due società italiana e tedesca, fondamentale per riflettere sul futuro dell’Europa e agire di conseguenza.
Il progetto pilota bi-nazionale è stato pensato da un comitato scientifico composto da studiosi italiani e tedeschi e ha visto coinvolti diversi istituti culturali indipendenti (tra cui Villa Vigoni, l’Istituto dei Ciechi di Milano, il Museo della Seta, Como) con reciproco scambio di conoscenze e metodologie. Per rappresentare l’ampio raggio dei rapporti sviluppati da Mylius era strettamente necessario un approccio multidisciplinare; risultato è un percorso tematico geografico di sette spazi che illustra il suo ‘cosmo’ (percorso [pp 24-57]1). Gli oggetti esposti provengono dalle collezioni di Villa Vigoni e sono stati integrati da prestiti di diverse istituzioni, tra cui lo Städel Museum, il Senckenberg Naturmuseum e la Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri; un abbinamento di opere mai realizzato prima che permette la reciproca valorizzazione di un patrimonio storico, documentario e artistico conservato in differenti realtà tra l’Italia e la Germania. Elementi multimediali aumentano l’accessibilità e rendono maggiormente interattivo il percorso [pp 34,43,47,57]; spicca tra essi un’istallazione audio, realizzata con alcuni studenti del Conservatorio Franz Liszt di Weimar che funge da colonna sonora nello spazio espositivo centrale dedicato all’elaborazione del lutto nell’arte.
La buona riuscita della mostra è stata riscontrata dagli oltre 4.000 visitatori in meno di 30 giorni di apertura nonché dall’ampia eco nei media (rassegna stampa in allegato; [pp 62]); ha inoltre contribuito al successo la concomitanza con diverse manifestazioni tra cui la celebre Museumsuferfest di Francoforte [pp 58-60]. I temi della mostra sono stati ulteriormente approfonditi in un seminario internazionale, in un ciclo di conferenze, con due pubblicazioni e con l’avvio di un nuovo progetto di ricerca [pp 72-73 ]. Al termine dell’esposizione è stato attivato il “Mylius-Tour”, un programma di diffusione dei contenuti e dei risultati con tappe a Milano (SIAM, bookcity2019), Berlino (Istituto di Cultura Italiana) e Monaco di Baviera [pp 68-71].
Cooperazione
Museum Giersch der Goethe-Universität Frankfurt & Villa Vigoni | Centro italo-tedesco per il dialogo europeo
Curatela
Manfred Großkinsky (Museum Giersch), Viola Usselmann (Villa Vigoni)
Collaborazione
Giovanni Meda-Riquier (Villa Vigoni), Birgit Sander (Museum Giersch)
Partner
Italia Milano: Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri (SIAM), Istituto dei Ciechi, Archivio Storico Civico, Centro Nazionale di Studi Manzoniani; Como: Museo della Seta
Partner
Germania Francoforte: Städel Museum, Senckenberg Naturmuseum, Institut für Stadtgeschichte; Weimar: Klassik Stiftung
Sostenitori
Stiftung Giersch, Kulturamt der Stadt Frankfurt am Main, Bundesministerium für Bildung und Forschung
Patrocinio
Ambasciata d’Italia, Berlino; Ambasciata di Germania, Roma
Forme di partecipazione
ingresso libero, visite guidate da personale appositamente formato, conferenza stampa, inaugurazione aperta al pubblico, materiale cartaceo (dépliant esplicativo, monografia su Enrico Mylius [pp 67]), laboratori didattici, bilinguismo
Costi sostenuti da 60.000 a 150.000
Elenco link
Pagina progetto (descrizione, foto-gallery, video)
Presentazione sul sito dell’Università di Francoforte
Intervista con il Direttore del Museum Giersch der Goethe-Universität, Dr. Manfred Großkinsky
Breve descrizione delle mostre precedenti del Museum Giersch
Monografia “Enrico Mylius (1769-1854). Una biografia”
Museumsuferfest (festa dei musei del lungo-Meno)
https://www.museumsuferfest.de/2019/
https://www.unifrankfurt.de/83161592/Alumni_Lounge_auf_dem_Museumsuferfest#Alumni_Lounge_auf_dem_Museumsuferfest_am_23__August_2019
“Mylius-Tour”
https://www.villavigoni.eu/mylius-tour-milano-berlin-munchen/
https://bookcitymilano.it/storage/app/media/Programma_BCM2019.pdf
https://iicberlino.esteri.it/iic_berlino/it/gli_eventi/calendario/2019/11/heinrich-mylius-1769-1854-eineuropaeischer.html
https://www.cas.unimuenchen.de/veranstaltungen/archiv_veranstaltung/einzelvortraege/dis_mylius/index.html
Conferenze “Vorreiter Europas? Deutsch-italienische Wirtschaftsbeziehungen in Neuzeit und Moderne“
Lecture “Enrico Mylius e Felix Mendelssohn Bartholdy“ (V. Usselmann)