Profilo socio
Dottore in Filosofia, collabora con l’Istituto Storico di Modena dal 2001 ed è tra gli ideatori e organizzatori di Play – Festival del Gioco (Modena), di cui dal 2015 cura i progetti educational legati al tema storico. Sul fronte del game design, nel 2019 pubblica il primo gioco da tavolo dedicato alla resistenza italiana “Repubblica Ribelle” – ora alla seconda edizione – in collaborazione con la rete degli Istituti Storici. Nel campo della public history ludica, ha partecipato a diversi progetti, dall’urban game “Cronoricerca nel tempo” (2015) al gioco didattico “Memorie Coloniali” (2022) al gioco di ruolo “Radio Victory” (2023), oltre al recentissimo “Livorno 1921, la rivoluzione a congresso”. Membro ordinario del Game Science Research Center e dell’Associazione Italiana di Public History – per i quali ha organizzato i tre convegni su Storia e Gioco tenutisi a Play 2021, 2022 e 2023.
Pubblicazioni recenti:
“Repubblica Ribelle. La Resistenza in gioco” in S. Caselli (a cura di) “La storia in gioco” Biblion, Milano 2022
“Giocare col fuoco. La Resistenza nei giochi da tavolo” in E. Lombardi, I. Pizzirusso (a cura di) “È in gioco la storia. giocare il passato nel tempo presente” FareStoria I/22, Pistoia 2023