Poster presentato da Stefano d’Atri (Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Salerno) e Manuele Gianfrancesco (dottorando in Storia, Antropologia e Religioni presso l’Università deegli Studi di Roma “La Sapienza” (XXXV ciclo)
Il poster vuole raccontare il progetto La pasta in nero. Alimentazione e consumi dell’Italia e del Lazio durante la Seconda guerra mondiale, realizzato dal Centro Interuniversitario di Studi e ricerche sulla Storia delle Paste Alimentari in Italia (CISPAI) grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito del progetto “Iniziative per la costruzione di un archivio della memoria storica del Lazio”. Sono esposti i vari momenti del progetto: il primo, legato alla ricerca storica, che ha portato alla ricostruzione del fenomeno del mercato nero e del consumo della pasta durante la Seconda guerra mondiale nel Lazio, proponendo i risultati raggiunti e gli strumenti metodologici utilizzati (paragrafo 1); il secondo, legato alla diffusione della ricerca sul web, con lo sviluppo del database “Pasta in Nero” che raccoglie i risultati http://progettopasta.com/documentazione/ (paragrafo 2), e sul territorio laziale attraverso incontri con le scuole e le università (paragrafo 3).
Dati Ente
Costituitosi nel 2013 presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Salerno, il Centro interuniversitario di studi e ricerche sulla storia delle paste alimentari in Italia (CISPAI) nasce da una idea di Renzo Paolo Corritore e Stefano d’Atri, a cui presto ha dato la sua adesione Marcello Verga, all’epoca Presidente della Società Italiana per la Storia dell’Età Moderna (SISEM), nonché vice-commissario dell’Istituto Storico Italiano per l’Età Moderna e Contemporanea, la cui prestigiosa sede in Via Caetani ospita anche il Centro. Al progetto hanno aderito molti studiosi italiani in rappresentanza di diverse Università.
Dati Presentatori
Stefano d’Atri (Foggia, 1963) lavora presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Salerno, dove insegna storia moderna. Fondatore e Presidente del Centro Interuniversitario di Studi e Ricerche sulla Storia delle Paste Alimentari in Italia.
Manuele Gianfrancesco (Atessa, 1992) dottorando in Storia, Antropologia e Religioni presso l’Università deegli Studi di Roma “La Sapienza” (XXXV ciclo).