AIPH patrocina eventi che promuovono la Public History secondo i principi del nostro manifesto. Per richiedere il patrocinio ci si deve servire del modulo presente a questo
link che di recente si è arricchito di alcune caratteristiche tese a garantire una maggiore inclusività.
In aggiunta a questi patrocini l’AIPH è intenzionata a promuovere iniziative diffuse nel territorio che applichino concretamente le buone pratiche della PH e ne diffondano metodologie e principi. Ci interessa valorizzare iniziative vicine alle comunità, distribuite sul territorio e diverse dal consueto incontro/conferenza.
In ogni caso le proposte si devono distinguere per
rigore metodologico e attenzione ai principi del nostro
Manifesto.
A mero titolo di esempio e senza presumere di coprire la varietà delle casistiche possibili ci interessano:
- organizzazione di archivi partecipati con raccolta, digitalizzazione e condivisione di fonti;
- attività di gruppo di ricostruzione oggetti per eventi rievocativi;
- prodotti multimediali;
- spettacoli teatrali;
- realizzazione cammini storici;
- giochi urbani anche intra moenia in biblioteche, archivi, musei e gallerie d’arte;
- mostre interattive;
- progetti di editoria partecipata;
- percorsi formativi e laboratori didattici riguardanti la PH;
- festival complessi con più elementi prima elencati.
Se avete pensato di organizzare questo tipo di eventi potete chiedere la partecipazione a carico di AIPH di membri del CD, la promozione dell’evento in tutti i canali comunicativi dell’Associazione o anche un contributo simbolico.
Per il 2025/26 il CD ha deciso di allocare a questo fine un importo complessivo di 3000 euro assegnati ad esclusiva valutazione del Consiglio Direttivo.
Le richieste di compartecipazione che prevedano un impegno finanziario da parte di AIPH devono arrivare entro queste 2 scadenze:
- fine giugno 2025 per eventi da settembre 2025 a febbraio 2026 compreso.
- fine gennaio 2026 per eventi da marzo a agosto 2026 compreso;
Saranno favorite le proposte che esplicitino in maniera chiara le forme della partecipazione dei diversi pubblici in tutte le fasi; progettuale, esecutiva e di valutazione finale.
In caso di approvazione, sarà ovviamente richiesta l’apposizione del logo di AIPH in tutto il materiale informativo.