Book of abstracts AIPH2022 – Venezia e Mestre
Tutti gli abstract della Quarta conferenza italiana di Public History, realizzata a Venezia e Mestre nel 2022, sono pubblicati ora in un volume in formato elettronico.
Tutti gli abstract della Quarta conferenza italiana di Public History, realizzata a Venezia e Mestre nel 2022, sono pubblicati ora in un volume in formato elettronico.
Dopo la forzata cancellazione dell’evento a Ventotene, il CISPH si ritrova a Roma – ospite dell’Università di RomaTre – per riflettere del rapporto tra Public History, scuola e Università. Appuntamento l’11 e 12 novembre.
L’iniziativa, organizzata dai gruppi di lavoro AIPH su scuola ed education insieme a INDIRE, è valida per l’aggiornamento dei docenti (art. 1, comma 5, Direttiva MIUR 170 del 2016).
La Società Italiana di Storia del Lavoro organizza la seconda edizione del suo Festival, a Pistoia tra il 16 e il 18 settembre 2022. Nella giornata del 16 settembre il gruppo di lavoro AIPH su Labour e Public History presenterà i risultati del primo censimento delle attività di Public History del lavoro in Italia.
Il 28-30 settembre si terrà a Ventotene un primo importante incontro del CISPH (Centro Interuniversitario per la Ricerca e lo Sviluppo sulla Public History, di cui AIPH fa parte) organizzato in collaborazione con la SISUS (Società Italiana Scienze Umane e Sociali). Il titolo dell’evento è “La scuola per il futuro dell’Europa. Laboratorio per la costruzione di strumenti didattici per l’educazione civica”.
E’ online il quarto numero della newsletter della nostra associazione! All’interno troverete notizie e aggiornamenti sulle nostre attività e i nostri progetti; e tanto tanto spazio dedicato alla nostra conferenza di maggio! Se desiderate...
Come già nel 2020, al concorso dei poster si è aggiunto il concorso sui progetti, quest’anno sdoppiato in “progetti realizzati nel 2021 e primo quadrimestre 2022” e “progetti da realizzare nel 2022”. La qualità...
La commissione valutatrice del concorso dei poster della conferenza AIPH 2022 rende note anche a chi non era presente a Mestre le sue valutazioni: Classifica: 1) La capsula del tempo. Alleniamo la memoria A...
Care socie e cari soci,Quest’anno la nostra conferenza nazionale e la nostra assemblea sociale tornano in presenza.L’assemblea sociale è convocata il giorno 30 maggio 2022 alle ore 16 presso il Museo M9 di Mestre,...
AN ENGLISH VERSION OF THE PROGRAM IS ALSO AVAILABLE Venerdì 27 maggio 2022 – Università Ca Foscari – San Giobbe Registrazione (ore 9.30-19) – Spazio antistante l’Aula magna Cazzavillan, San Giobbe Venerdì 27 maggio...
Ecco tutti i progetti inviati alla Segreteria della nostra Associazione per partecipare ai Concorsi per i migliori progetti di Public History realizzati fra il 1° gennaio 2021 e il 25 aprile 2022 e per...
In occasione dell’Assemblea annuale AIPH 2022, lunedì 30 maggio si terranno le elezioni per il rinnovo parziale del Consiglio Direttivo dell’AIPH (Lettera ai soci del 27 marzo 2022). Scade quest’anno il mandato dei consiglieri...
In Italia è presente un vasto e diversificato panorama di soggetti culturali e singoli ricercatori, a volte anche free lance, che operano nel campo della Labour Public History: musei del lavoro rurale, dei minatori,...
Siamo felici di comunicarvi il risultato della selezione dei Poster per la 4a Conferenza Nazionale di Public History che si terrà presso il Museo M9 e l’Università di Venezia Ca’ Foscari dal 27 al...